Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

“Due voci, un passato”: teatro e storia si incontrano al Colle della Mira

Appuntamento il 1° giugno per un viaggio tra parole, panorami e poesia

“Due voci, un passato”: teatro e storia si incontrano al Colle della Mira

Il Colle della Mira

Un racconto a due voci tra passato e presente animerà il pomeriggio di domenica 1° giugno 2025 al Colle della Mira, uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia dei Colli Euganei. In occasione della Festa della Mira, arriva l’evento teatrale-itinerante “Due voci, un passato”, un connubio tra visita guidata e performance artistica, che condurrà il pubblico alla scoperta delle bellezze architettoniche e culturali di Torreglia.

Il percorso prenderà il via alle 15.45 con l'accoglienza dei partecipanti (prenotazione obbligatoria), per poi iniziare puntualmente alle 16. A fare da guida saranno Claudia Baldin, storica dell’arte e guida turistica, e Bruno Lovadina, attore e direttore del Bel Teatro. Insieme porteranno in scena un’esperienza che unisce narrazione storica e suggestioni teatrali.

Due le tappe principali dell’itinerario: la Chiesa di San Sabino, antica quanto il borgo stesso e custode di storie legate al toponimo "Torreglia" (che deriverebbe da turricla, piccola torre), e Villa Gussoni-Verson, conosciuta anche come "Villa dell’Abate Barbieri", normalmente chiusa al pubblico e straordinariamente aperta per l’occasione grazie alla disponibilità della famiglia Verson.

Non mancheranno momenti di lettura poetica, musica e riflessione ispirati alle parole del poeta Nicolò Tommaseo, che proprio da questi luoghi trasse ispirazione. La visita, gratuita grazie al sostegno del Comune di Torreglia, prevede solo un contributo di 10 euro per l’ingresso alla Villa, da versare all’arrivo.

Come partecipare:
Il percorso si svolgerà interamente a piedi, lungo il sentiero della Mira, con partenza consigliata da via Mondonego. Per chi ha difficoltà motorie sarà attivo un servizio navetta gratuito da Piazza Mercato (orari ancora da definire). 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione