Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il progetto

Venezia, quando il cuore insegna: solidarietà e educazione civica per i giovani di oggi

Un progetto nato dalla collaborazione tra volontari, scuola e associazioni

Venezia, quando il cuore insegna: solidarietà e educazione civica per i giovani di oggi

Foto di repertorio

Nel cuore delle scuole, dove si forma il futuro, prende vita un’iniziativa di grande valore umano e sociale. È il frutto dell’impegno congiunto tra l’Associazione Amici del Cuore della Terraferma Veneziana, la Scuola Media Manuzio e un gruppo di studenti italiani L2, un progetto che unisce educazione civica, solidarietà e prevenzione sanitaria.

Tutto è nato dal desiderio di reagire a una triste vicenda: la perdita di un ragazzo del Bangladesh, vittima di una cardiopatia. Di fronte a questa tragedia, volontari e insegnanti hanno scelto di “esserci”, trasformando il dolore in azione concreta. Grazie al contributo di docenti appassionati e attivi nel volontariato, come le professoresse Salmistrari, Codato, Coen e la veterana Mameli, il messaggio di speranza e solidarietà si è diffuso tra i ragazzi, coinvolgendoli in una passeggiata non competitiva nel Parco di San Giuliano.

Attraverso lezioni all’aperto, momenti di confronto e attività educative, il progetto ha promosso temi fondamentali come l’importanza di uno stile di vita sano, l’attività fisica e una corretta alimentazione, con il supporto dell’Associazione Nazionale Biologi del Triveneto. Il percorso non si limita alla trasmissione di nozioni, ma vuole radicare nei giovani il senso di responsabilità verso sé stessi e gli altri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione