Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Mirano Summer Festival 2025: musica, solidarietà e novità per un’estate indimenticabile

Grandi nomi della musica e migliaia di spettatori

Mirano Summer Festival 2025: musica, solidarietà e novità per un’estate indimenticabile

Foto di repertorio

Torna anche quest’anno il Mirano Summer Festival, giunto alla 19ª edizione, che dal 27 giugno al 20 luglio animerà le serate dell’estate veneta con un ricco cartellone di concerti e appuntamenti. Dopo le 90mila presenze registrate nel 2024, la rassegna ideata da Paolo Favaretto (presidente dell’Associazione Volare 4.0) si rinnova completamente, puntando su un format moderno e coinvolgente, ma senza perdere l’anima comunitaria e benefica che l’ha resa celebre.

Un’area eventi completamente ripensata

L’edizione 2025 vede la trasformazione totale dell’area dei campi sportivi di via Cavin di Sala, che diventa un’arena open air pensata per ospitare concerti, attività, famiglie e pubblico di ogni età. Il “villaggio del Summer” si arricchisce con chioschi tematici (pesce, carne, panini), un gazebo-pizzeria, un’area bacaro in stile veneziano, una zona bambini attrezzata e un ampio bar centrale.

Anche il palco si fa protagonista, con 27 metri di larghezza e 15 di altezza, e una platea da 2.500 posti, offrendo uno standard tecnico da grande festival.

Ingresso libero e sostegno alla ricerca

L’accesso al Festival torna gratuito (fatta eccezione per alcuni concerti all’interno dell’arena), con offerte libere devolute alla Fondazione Città della Speranza, a sostegno della ricerca pediatrica. Più di 250 volontari saranno impegnati ogni sera per garantire accoglienza, sicurezza e supporto organizzativo, trasformando l’evento in un esempio di cittadinanza attiva e partecipazione collettiva.

Il programma: tra pop, rock e spettacolo

Dal pop raffinato di Fiorella Mannoia alla grinta di Rkomi, passando per le sonorità anni ’80 con Samantha Fox, il tributo ai Queen, e l’ironia di Marco e Pippo, il Festival propone un calendario eclettico:

  • 27/6 OI&B

  • 28/6 Cristian Marchi

  • 29/6 Sir Oliver Skardy & I Fatti Quotidiani

  • 1/7 Franco126

  • 2/7 Samantha Fox – 80 Festival

  • 3/7 Queen Mania

  • 4/7 Gaia

  • 5/7 DJ Matrix

  • 6/7 Diapasonband

  • 8/7 Marco e Pippo

  • 9/7 Nek

  • 10/7 Nomadi

  • 11/7 Alex Britti

  • 14/7 Noemi

  • 15/7 Fiorella Mannoia con orchestra

  • 16/7 Cristina D’Avena

  • 17/7 Rkomi

  • 19/7 Damante

  • 20/7 Liveplay – Tributo ai Coldplay

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione