Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
30.05.2025 - 11:55
Foto di repertorio
Suoni che si fondono, culture che dialogano e grandi nomi della scena internazionale: la 17ª edizione del Venezia Jazz Festival è pronta a invadere la laguna con oltre due mesi di appuntamenti musicali, dal 31 maggio al 2 agosto, tra luoghi iconici, atmosfere raffinate e una proposta artistica che mescola tradizione, avanguardia ed energia giovane.
Ad aprire la rassegna sarà, sabato 31 maggio all’Auditorium Lo Squero dell’Isola di San Giorgio Maggiore, il duo franco-brasiliano Kevin Seddiki e Matheus Donato. Un viaggio musicale tra chitarra e cavaquinho che intreccia lirismo europeo e ritmiche sudamericane, in un’esibizione intima e luminosa.
Tra i momenti più attesi c’è senz’altro l’esclusivo live di Jean-Michel Jarre, in scena il 3 luglio in Piazza San Marco, per una delle sue uniche due date italiane. Un evento multimediale monumentale, pensato appositamente per Venezia, dove suono, luci e architettura si fonderanno in uno spettacolo irripetibile.
Il 25 giugno, al Teatro Goldoni, sarà la volta del duo inedito formato da Stefano Bollani e Trilok Gurtu: un dialogo tra il pianismo geniale dell’artista italiano e la potenza percussiva del maestro indiano. Il risultato? Un concerto fuori dagli schemi, all’insegna dell’improvvisazione pura.
Altro momento emozionante sarà l’8 luglio, con il ritorno sulle scene di Giovanni Allevi dopo la lunga malattia. Al Teatro La Fenice, il compositore presenterà in prima assoluta il suo Concerto MM22 per violoncello e orchestra, già sold out.
Il cartellone è ricchissimo: dal duo cameristico Lechner-Couturier (14 giugno) alle sonorità brasiliane del Duo Choropo (28 giugno), passando per le esplorazioni mediterranee di Mirabassi e Mehmari (26 giugno), il festival è una mappa sonora che abbraccia il mondo.
Dal Teatro La Fenice all’Altana dello Splendid Venice Hotel, dalla Piazza Mercato di Marghera al Parco Oriana Fallaci di Fiesso d’Artico, ogni appuntamento sarà anche un viaggio attraverso spazi suggestivi, per vivere la musica in contesti d’eccezione.
Tra i concerti da segnalare: i Take 6, leggenda del gospel americano (17 luglio), il quartetto brasiliano di Roger Corrêa con ospiti italiani (18 luglio), e lo spettacolo teatrale-musicale di Giovanni Falzone (25 luglio). Chiusura il 2 agosto alla sede veneziana di Combo con il trio di Adam Holzman, ex tastierista di Miles Davis.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516