Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Treviso, Made in Italy digitale: influencer globali alla scoperta delle eccellenze agroalimentari venete

Da Treviso a Venezia, parte il progetto di Confapi e ICE

Treviso, Made in Italy digitale: influencer globali alla scoperta delle eccellenze agroalimentari venete

Foto di repertorio

Un viaggio tra gusto, tradizione e innovazione raccontato dai protagonisti del web. È ufficialmente partita l’edizione veneta del progetto “Un viaggio nell’eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI”, l’iniziativa promossa da Confapi, ICE Agenzia, UnionAlimentari, Confapi Venezia e Confapi Treviso per valorizzare il settore food & beverage italiano attraverso la comunicazione digitale.

Nel cuore delle province di Treviso e Venezia, undici influencer e opinion leader del settore alimentare, provenienti da Israele, Cina, Polonia, Messico, Stati Uniti e Brasile, sono stati selezionati per esplorare da vicino sei realtà produttive d’eccellenza, condividendo contenuti in tempo reale con decine di migliaia di follower in tutto il mondo.

Tradizione e storytelling 2.0

L’obiettivo è chiaro: contrastare il fenomeno dell’italian sounding e raccontare all’estero la vera eccellenza del Made in Italy, con un linguaggio fresco, autentico e coinvolgente. Dalla vendemmia ai dolci artigianali, dalla birra d’ispirazione monastica agli aceti pregiati, i contenuti prodotti durante le visite avranno il compito di trasformare le storie aziendali in esperienze emozionali, accessibili anche ai consumatori più lontani.

Le aziende protagoniste di questa edizione sono:

  • Castello di Roncade, storica tenuta simbolo dell’enologia trevigiana

  • Fraccaro Spumadoro, eccellenza dolciaria riconosciuta per la qualità artigianale

  • Perlage Winery, pioniera del biologico nel cuore del Prosecco Superiore

  • SuttoWine, cantina moderna con forte vocazione internazionale

  • Birrificio San Gabriel, tra fede e fermentazione

  • Acetaia Ducale Estense, maestra nei condimenti di alta gamma

Il digitale come ponte tra territori e mercati

Con un mercato globale dell’influencer marketing che ha superato i 30 miliardi di dollari nel 2023 (e previsioni di oltre 50 miliardi entro il 2028), il coinvolgimento di content creator e key opinion leader non è più una semplice opzione, ma una strategia mirata per internazionalizzare il brand Italia.

L’impatto dell’agroalimentare veneto

Nel 2024 l’export regionale ha toccato gli 80 miliardi di euro, di cui 10 miliardi provenienti dal settore agroalimentare. Il Veneto, in particolare, si conferma leader italiano per l’export di vino, con quasi 3 miliardi di euro generati, pari al 37% del valore nazionale.

Turismo e cultura come leve di crescita

A chiudere il cerchio è l’integrazione con il Sito Unesco delle Colline del Prosecco, uno scenario che diventa palcoscenico ideale per comunicare valore e autenticità. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione