Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà

Padova si tinge di viola per dare voce alla sclerosi sistemica

Il 29 giugno la Torre Campanaria si illumina per stringersi attorno alla causa

Padova si tinge di viola per dare voce alla sclerosi sistemica

Foto di repertorio

Non sarà solo un gesto simbolico, ma un vero messaggio di consapevolezza: sabato 29 giugno, la Torre Campanaria di Padova sarà avvolta da una luce viola, colore scelto per rappresentare la sclerosi sistemica, malattia rara e spesso sottovalutata. L’iniziativa, parte della campagna nazionale “Accendiamo le luci sulla Sclerosi Sistemica”, è promossa dalla Lega Italiana Sclerosi Sistemica e coinvolgerà oltre 60 città italiane.

Una luce per rompere il silenzio

La sclerosi sistemica – o sclerodermia – è una malattia autoimmune complessa, che colpisce il sistema vascolare, la pelle e vari organi interni. In Italia si stima che 30.000 persone convivano con questa patologia, che si manifesta inizialmente con il fenomeno di Raynaud: un improvviso cambiamento di colore delle dita dovuto a problemi di circolazione. Nonostante sia debilitante e cronica, è ancora poco conosciuta e spesso diagnosticata con ritardo.

L’associazione, da quindici anni punto di riferimento nazionale, lavora in rete con medici, istituzioni e volontari, portando avanti campagne di screening e divulgazione in tutta Italia. 

Una campagna nazionale per dare visibilità a chi non ce l’ha

L’iniziativa si inserisce nella XVI Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica, e rappresenta un’opportunità per fare luce su una condizione spesso invisibile agli occhi della società. Attraverso monumenti illuminati, storie condivise e contenuti divulgativi, si vuole combattere l’isolamento di chi convive con la malattia e rompere il muro del pregiudizio.

Anche la comunicazione digitale gioca un ruolo cruciale. La Lega punta a raccontare la realtà di questa malattia attraverso testimonianze e campagne sui social, raggiungendo un pubblico sempre più ampio e consapevole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione