Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Treviso, “Abbazie in Festival” apre con un omaggio a Pavarotti

Giovedì 26 giugno a Monastier debutta l’edizione 2025 del festival

Treviso, “Abbazie in Festival” apre con un omaggio a Pavarotti: danza, inclusione e grande lirica sotto le stelle

L’Abbazia di Santa Maria del Pero

L’Abbazia di Santa Maria del Pero si prepara a trasformarsi in un teatro a cielo aperto per accogliere il primo appuntamento dell’edizione 2025 di “Abbazie in Festival”, in programma giovedì 26 giugno alle ore 21. Il debutto sarà affidato a “Tribute to Pavarotti”, un gala di danza e musica lirica ad alto impatto emotivo e scenografico, che vedrà esibirsi 120 ballerini provenienti dalle scuole di danza del Triveneto, in un progetto che coniuga arte, memoria e inclusione.

A rendere ancor più significativo l’evento sarà la presenza sul palco di artisti con disabilità, veri protagonisti della serata, che troveranno spazio in un contesto accessibile e culturalmente rilevante, in linea con lo spirito del festival che quest’anno punta con forza alla valorizzazione della diversità e all’abbattimento delle barriere – fisiche e mentali.

Un omaggio in danza alla voce del secolo

Il repertorio sarà un viaggio coreografico e musicale nell’universo di Luciano Pavarotti, con le sue arie più celebri, le canzoni italiane amate in tutto il mondo e i duetti iconici della serie “Pavarotti & Friends”. La danza darà corpo alla voce, trasformando la musica in movimento grazie alla regia di Arturo Cannistrà, alla direzione artistica di Luciano Firi e alla guida musicale di Alessandro Baldrati. L’idea è firmata da Rosanna Pasi, presidente nazionale dell’Associazione Scuole Danza.

Finali in crescendo: “Nessun Dorma” come passaggio di testimone

Gran finale con “Nessun Dorma”, uno dei simboli del repertorio pavarottiano, che chiuderà la serata con un momento di grande suggestione. Sarà anche un ponte ideale verso la prossima tappa del festival, in programma a Vidor, dove protagonista sarà una rappresentazione pucciniana.

Le scuole protagoniste

Sul palco si alterneranno le realtà più dinamiche della danza del Triveneto:
Centro Studi DanzaCity, TonicArmonia, Danza Loreo, Evento Danza, Orizzonte Danza, Danza nell’Anima, Ordinary Out Dance, Passione Danza, Arte Danza Thiene, Palladio Danza, Terragli Danza, Danzaoltre Belluno.

L’ingresso è gratuito

L’ingresso alla serata inaugurale è libero e gratuito, in perfetto spirito di condivisione e apertura. Una serata per tutti, in uno dei luoghi più suggestivi della Marca Trevigiana, che promette di incantare con bellezza, emozione e impegno sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione