Scopri tutti gli eventi
Eventi
21.06.2025 - 14:41
Foto di repertorio
Una domenica all’insegna della bellezza, non solo quella cromata delle auto d’epoca ma soprattutto quella invisibile, fatta di sorrisi, accoglienza e partecipazione. La manifestazione “38 Miglia da Vivere Insieme” ha attraversato le strade del Polesine trasformando un evento motoristico in un’esperienza di vera inclusione sociale.
La carovana ha fatto tappa nei comuni di Garofolo, Canaro, Villanova Marchesana e Crespino, accolta ovunque con entusiasmo e spirito di condivisione. L’iniziativa, organizzata dal Circolo Ruote Classiche Rodigino di Paolo Bechis e dall’Officina Ferrarese del Motorismo Storico di Riccardo Zavatti, ha coinvolto oltre trenta equipaggi, ma i veri protagonisti sono stati i ragazzi delle associazioni “Giovani in Cammino” e “Mosaico & Friends”, molti dei quali con disabilità o bisogni speciali.
Ogni partecipante ha potuto scegliere la vettura preferita, salire a bordo e vivere un piccolo sogno, mentre lungo il percorso istituzioni e volontari hanno contribuito a rendere ogni tappa un momento di festa. A Canaro, il sindaco Alberto Davì e le volontarie di “Mani Abili” hanno accolto la carovana con doni artigianali. A Villanova Marchesana, la sosta è stata scandita dalla foto con il sindaco Cagnoni, mentre a Crespino, in piazza Fetonte, ad attendere i partecipanti c’erano ristoro e applausi. Il viaggio si è poi concluso al CSI di Garofolo, dove l’atmosfera era quella delle grandi occasioni.
A rendere possibile tutto questo, una rete di volontari instancabili, tra cui CSI, Pro Loco e l’associazione “Mani Abili”. “38 Miglia Insieme” non è stato solo un giro in auto, ma un viaggio attraverso la dignità, la gioia e la bellezza dell’incontro tra mondi spesso distanti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516