Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Padova si mobilita contro il genocidio: 2000 persone alla Sagra del Portello

Appello unanime per un intervento urgente a tutela della Palestina

Padova si mobilita contro il genocidio: 2000 persone alla Sagra del Portello

Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati

Venerdì 20 giugno, oltre 2000 persone hanno partecipato con grande attenzione alla Sagra del Portello, trasformata in un luogo di impegno civile e solidarietà. Protagonista dell’evento è stato il dibattito con Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati, insieme al Professore Marco Mascia.

L’iniziativa, promossa dal Circolo Auser Blow Up e sostenuta da numerose associazioni locali, tra cui Gaza Restiamo Umani, ACLI, ANPI, CGIL, UIL, UDU Padova e la Rete degli Studenti Medi, ha lanciato un messaggio chiaro: il quartiere Portello si schiera fermamente contro il genocidio del popolo palestinese, sollecitando le istituzioni a un intervento immediato per porre fine alla crisi umanitaria a Gaza.

«La nostra comunità è viva e responsabile», hanno dichiarato con forza gli organizzatori. «La Sagra del Portello non è solo momento di socialità, ma anche occasione per prendere posizione sui temi più urgenti della giustizia sociale e dei diritti umani».

Particolarmente significativa è stata anche la richiesta rivolta a scuole e università, rappresentata da Viola Carollo e Marco Nimis, che hanno sottolineato l’importanza di un impegno educativo e politico a tutti i livelli.

Il dibattito ha messo in luce la gravità della situazione e la necessità di una risposta collettiva e coordinata, confermando la determinazione di Padova a sostenere la pace e i diritti umani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione