Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Romano d’Ezzelino, “Marlene – Storie a Pedali” torna a incantare: quattro serate di letture sotto le stelle

L'iniziativa estiva che unisce cultura, comunità e parchi

Roman d’Ezzelino, “Marlene – Storie a Pedali” torna a incantare: quattro serate di letture sotto le stelle

Foto di repertorio

Libri, voci e fantasia: torna anche quest’estate “Marlene – Storie a Pedali”, la rassegna itinerante di letture ad alta voce promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Romano d’Ezzelino, in collaborazione con la Biblioteca Comunale. Un ciclo di appuntamenti pensati per grandi e piccoli, in cui il piacere della narrazione si intreccia con la bellezza dei parchi del territorio, trasformati per l’occasione in suggestivi teatri all’aperto.

«È un’iniziativa che scalda il cuore – afferma l’assessore alla Cultura Franca Meneghetti –. Vedere famiglie intere raccolte sull’erba, attente a ogni parola, è il segno che la lettura condivisa può ancora emozionare e unire le generazioni. Marlene non è solo un progetto culturale, ma un invito alla scoperta, un momento di socialità e un passo concreto verso una comunità più attenta ai libri e al valore della narrazione».

Giunta alla sua nuova edizione, la rassegna si snoderà in quattro tappe serali, tutte a ingresso libero:

  • Giovedì 26 giugno, ore 20.30 – Parco di Villa Negri, San Giacomo (via Ca’ Negri, 1)

  • Giovedì 10 luglio, ore 20.30 – Impianti Sportivi, Sacro Cuore (via Lanzarini)

  • Giovedì 24 luglio, ore 20.30 – Impianti Sportivi Quartiere Cristallo, Fellette (via Isonzo)

  • Giovedì 7 agosto, ore 20.30 – Area Verde Colombara, Romano centro (via Foscolo)

Le serate, tutte all’aperto, prevedono anche la possibilità di iscriversi alla Biblioteca Comunale e prendere in prestito libri selezionati per l’occasione. I volumi potranno essere restituiti negli incontri successivi o in una qualsiasi biblioteca della Rete Bibliotecaria Vicentina.

In caso di maltempo, le letture saranno spostate in una sede coperta nelle immediate vicinanze. Ma l’atmosfera resta la stessa: parole, emozioni e storie capaci di parlare a ogni età.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione