Scopri tutti gli eventi
Eventi
23.06.2025 - 13:30
Arquà Petrarca
Un borgo illuminato da candele, musica nell’aria e centinaia di volti rapiti dalla bellezza: la Notte Romantica ha regalato ad Arquà Petrarca un’atmosfera da sogno, trasformando il piccolo gioiello dei Colli Euganei in uno scrigno di emozioni condivise. Sabato 21 giugno, in occasione del solstizio d’estate, il borgo ha accolto oltre mille persone in una serata che ha celebrato l’amore per l’arte, la cultura e il territorio.
Dalle 19:30 alle 23:30, strade e piazze si sono animate grazie a un ricco programma di eventi: musica dal vivo, spettacoli itineranti, giochi di luci e ambientazioni curate nei minimi dettagli. Lola & MrBe Duo e My Soul Duo hanno accompagnato il pubblico con melodie romantiche tra jazz e swing, mentre il gruppo Teatro Invisibile ha meravigliato grandi e piccoli con trampolieri, giocolieri e persino una marionetta gigante animata dal maestro Giorgio Gabrielli.
Punto centrale della serata è stata l’apertura straordinaria e gratuita della Casa del Petrarca, che ha registrato oltre 1.000 ingressi. L’abitazione del celebre poeta, di proprietà del Comune di Padova, si è confermata attrazione culturale di forte richiamo, con il pubblico in fila ordinata, intrattenuto da musica dal vivo prima della visita.
Il centro storico si è trasformato in un palcoscenico all’aperto: in Piazza Petrarca, la “Milonga romantica d’estate”, in collaborazione con Cochabamba 444 Tango Club, ha fatto ballare tutti, affiancata dalle coreografie retrò dei Padova Swing Dancers, ispirate agli anni ruggenti del Novecento.
Anche l’offerta enogastronomica ha avuto il suo momento di gloria: locali, ristoranti ed enoteche hanno lavorato a pieno ritmo, integrandosi perfettamente nello spirito della serata e offrendo un’esperienza completa ai visitatori.
L’evento fa parte del progetto “Vivi Arquà Petrarca – Un borgo da scoprire tra cultura e gusto”, sostenuto dal PNRR M1C3 – Intervento 2.1 “Attrattività dei borghi”, con il contributo dell’Unione Europea - NextGenerationEU.
«È stata una serata indimenticabile – ha dichiarato il sindaco Andrea Schivo – non solo per il numero dei partecipanti, ma per l’entusiasmo condiviso. La comunità ha risposto con calore, rendendo viva ogni via del borgo». Dello stesso avviso la vicesindaco Lisa Loreggian, che ha sottolineato: «Questa partecipazione dimostra la forza attrattiva di Arquà Petrarca, capace di coniugare bellezza e accoglienza. Continueremo a lavorare per promuovere un turismo sostenibile e autentico».
A confermare il valore della sinergia tra territori è anche Francesca Veronese, direttrice dei Musei Civici di Padova: «La Casa del Petrarca è un punto di dialogo tra città e borgo, una risorsa culturale da valorizzare insieme».
Il prossimo appuntamento della rassegna è fissato per il 19 luglio, con una serata speciale dedicata a Francesco Petrarca, tra teatro, poesia e musica.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516