Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cucina

Giancarlo Perbellini ospite d’onore alla Cena dei Mille 2025: a Parma la gastronomia d’eccellenza in scena

Il tristellato veronese firma l’antipasto della serata gourmet sotto le stelle

Giancarlo Perbellini ospite d’onore alla Cena dei Mille 2025: a Parma la gastronomia d’eccellenza in scena

Giancarlo Perbellini

Il conto alla rovescia è iniziato. Martedì 9 settembre 2025 torna in grande stile la “Cena dei Mille”, uno degli appuntamenti gastronomici più attesi d’Italia. L’annuncio ufficiale è arrivato da Milano: sarà lo chef tre stelle Michelin Giancarlo Perbellini l’ospite d’eccezione dell’edizione di quest’anno, che porterà in tavola i sapori più raffinati della Food Valley emiliana.

Patron e anima di “Casa Perbellini 12 Apostoli” a Verona, Perbellini firmerà l’antipasto esclusivo della serata: “Uovo, hummus, pane alle noci e uvetta, gel al tamarindo”, pensato appositamente per la kermesse gastronomica che animerà Piazza Garibaldi e Strada della Repubblica con una tavolata lunga 400 metri e mille ospiti attesi da tutta Italia.

Un parterre di stelle in cucina

Con la partecipazione di Perbellini, la Cena dei Mille si conferma un evento capace di attrarre il gotha della ristorazione italiana. Nelle passate edizioni si sono alternati nomi come Carlo Cracco, Norbert Niederkofler, Chicco Cerea, Enrico Crippa, Enrico Bartolini, Riccardo Monco, fino all’inedita coppia Davide Oldani e Iginio Massari nell’edizione 2023.

Un piatto per raccontare un territorio

Organizzata da Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy, in collaborazione con il Comune di Parma e Parma Alimentare, la Cena dei Mille è molto più di una cena sotto le stelle: è una celebrazione dell’eccellenza agroalimentare del territorio.
Protagonisti assoluti, i prodotti simbolo della Parma Food Valley, con le sei filiere rappresentate: Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, pasta (Barilla), pomodoro (Mutti e Rodolfi), latte (Parmalat) e le alici con i marchi Delicius, Rizzoli e Zarotti.

Un’economia che vale 11 miliardi

Nel 2023, queste filiere hanno generato oltre 11 miliardi di euro di valore al consumo, di cui 5 miliardi provenienti dall’export. Secondo i dati forniti da UPI (Unione Parmense degli Industriali), si tratta del 5% dell’intera esportazione agroalimentare italiana e del 32% del totale per l’Emilia-Romagna.

Appuntamento tra gusto e cultura

La Cena dei Mille si prepara dunque a offrire un’esperienza culinaria unica, dove alta cucina e patrimonio locale si fondono in un contesto straordinario, sotto il cielo di Parma. Un evento che conferma la città come capitale del gusto e dell’innovazione enogastronomica, capace di unire chef di fama internazionale e prodotti simbolo del made in Italy.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione