Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
24.06.2025 - 11:27
I protagonisti
Nel suggestivo scenario del giardino di Casa Canova a Possagno, venerdì 27 giugno alle ore 21 andrà in scena “Achille e gli altri. Rapsodia di eroi”, uno spettacolo originale ispirato all’Iliade, frutto della collaborazione tra il festival di teatro classico “Mythos” di Treviso e il Museo Gypsotheca Antonio Canova.
Il lavoro, scritto e diretto da Giovanna Cordova, direttrice artistica del festival, offre una rivisitazione moderna del celebre poema omerico, concentrandosi sulla complessità degli eroi Achille ed Ettore e sulle sfumature del mito classico. Al centro della narrazione il valore della “bella morte” in battaglia, tema che attraversa le storie di amore, sfida e guerra, dalla caduta di Troia a tutte le guerre che seguirono.
La compagnia Tema Academy, con giovani interpreti, darà vita a questi personaggi mitici, mentre l’attrice Caterina Simonelli fungerà da voce narrante, dialogando direttamente con il pubblico. La colonna sonora originale, un potente mix di chitarra baritona, tastiere e live electronics, sarà eseguita dal vivo da docenti dell’associazione musicale “Manzato” di Treviso.
Un elemento scenico di grande impatto è la scultura in vetro “Il sasso dell’anima” dell’artista giapponese Ritsue Mishima, simbolo della fragilità e della forza degli eroi, che si muove in scena nelle mani degli attori, arricchendo l’atmosfera dello spettacolo.
L’appuntamento chiude il ciclo “Classici al Museo 2025” e anticipa il ritorno del festival a Possagno il 27 settembre con un nuovo lavoro sempre a firma di Cordova e interpretato dalla stessa compagnia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516