Scopri tutti gli eventi
Eventi
25.06.2025 - 11:43
"Pollini in Jazz"
È pronto a tornare “Pollini in Jazz” a Padova, l’appuntamento che unisce la magia delle notti estive alla grande musica dal vivo. Dal 26 al 29 giugno, i Giardini dell’Arena si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto, ospitando la quinta edizione del festival firmato dal Dipartimento Jazz del Conservatorio “Cesare Pollini”. Un evento che, anno dopo anno, è diventato punto di riferimento per appassionati, studenti, curiosi e amanti della musica afroamericana in tutte le sue declinazioni.
A guidare la direzione artistica sarà il M° Cristiano Arcelli, sassofonista e docente di Composizione Jazz, già alla guida della Pollini Big Band, tra le formazioni più apprezzate del panorama accademico nazionale.
Il festival si apre giovedì 26 giugno alle 21.00 con una jam session inaugurale: sul palco Davide Brillante, coordinatore del Dipartimento Jazz del “Pollini”, insieme a Matteo Alfonso del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, affiancati da un giovane musicista in formazione e un ex allievo, in un passaggio di testimone simbolico tra generazioni.
Da venerdì 27 inizierà la formula a doppio set: ogni sera due concerti, alle 19.00 e alle 21.00, con una scaletta che alterna giovani promesse e professionisti di spicco del jazz italiano. In particolare, la serata di venerdì vedrà esibirsi il Triennio Jazz del Pollini e, a seguire, il progetto “Six Friends for Bicio” dedicato a Maurizio "Bicio" Caldura Núñez, sassofonista veneto scomparso, con una formazione d’eccezione che include Marcello Tonolo, Michele Polga, Marc Abrams, Gianpaolo Casati, Roberto Rossi ed Enrico Smiderle.
Sabato 28 si apre con il Drums Tribute, un omaggio all’universo ritmico dei Weather Report curato dal docente Davide Ragazzoni, e si conclude con una spettacolare performance della Pollini Big Band, arricchita dal coro jazz diretto da Veronica Farnararo e dalla partecipazione di ospiti del Conservatorio di Trento. A rendere il concerto ancora più speciale, le improvvisazioni di David Boato e dello stesso Ragazzoni, su arrangiamenti originali firmati dagli studenti di Composizione Jazz.
Domenica 29 giugno, ultimo giorno del festival, spazio agli studenti del Biennio Jazz alle 19.00, mentre alle 21.00 salirà sul palco il trio formato da Alessandro Lanzoni (piano), Gabriele Evangelista (contrabbasso) e Jeff Ballard (batteria), autentico fuoriclasse internazionale, già membro del leggendario Brad Mehldau Trio e collaboratore di mostri sacri come Chick Corea e Pat Metheny.
Tutti i concerti sono a ingresso gratuito con offerta libera. L’accesso è da via Porciglia, fino a esaurimento posti, e sarà disponibile un servizio food & beverage. In caso di pioggia, l’evento si sposterà all’Auditorium Pollini.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516