Scopri tutti gli eventi
Attualità
25.06.2025 - 14:15
Immagine di repertorio
La battaglia contro le truffe agli anziani si rinnova con la terza edizione di “Noi non ci caschiamo!”, un progetto nato a Padova, che punta a prevenire i raggiri attraverso un approccio integrato fatto di informazione, supporto e collaborazione tra istituzioni e comunità.
Coordinato dal Settore Servizi Sociali del Comune e sostenuto dal Fondo nazionale per la prevenzione delle truffe agli anziani, il programma mette in campo una vera task force composta da Servizio PRISMA, Ufficio ACTE, forze dell’ordine – Carabinieri e Questura – e cooperative sociali. L’obiettivo è duplice: non solo sensibilizzare e mettere in guardia i più vulnerabili, ma costruire una rete diffusa di cittadini consapevoli e attivi.
Il progetto si articola su tre livelli fondamentali. Prima tappa: diffusione capillare di materiali informativi come volantini e brochure nei mercati e nei luoghi di ritrovo, dove spesso nascono preziosi momenti di confronto. A seguire, sei incontri pubblici nei quartieri della città, con esperti e rappresentanti delle forze dell’ordine che illustrano in modo chiaro come evitare i tranelli più comuni e riconoscere i segnali d’allarme.
Novità di questa edizione è lo sportello “Spazio per te”, in via Giotto 34, che offre ascolto, supporto psicologico e consulenza pratica a chi ha subito un tentativo di truffa o teme di cadervi vittima. Un servizio gratuito e riservato, con cinque incontri a disposizione su appuntamento, concepito per tutelare la dignità e la serenità degli anziani.
Non manca infine un’attenzione particolare al mondo digitale: sul sito del Comune è disponibile un vademecum aggiornato per aiutare a riconoscere e difendersi dalle insidie delle truffe online, sempre più sofisticate e diffuse.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516