Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

Negrar inaugura la “super‑Tac” cardiaca: immagini di estrema precisione per vedere anche le placche più sottili

La nuova cardio‑Tac è capace di ridurre di oltre del 50% le procedure invasive

Crosara: ripristinato il servizio con il medico di base

Foto di repertorio

Presso il Dipartimento di Diagnostica per Immagini dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar è ora operativo un’eccellenza tecnologica: una Tac cardiaca di ultima generazione capace di analizzare simultaneamente arterie coronariche e tessuto cardiaco con una risoluzione elevatissima, individuando placche sottilissime come un capello. Questa innovazione promette di tagliare di oltre la metà le coronarografie diagnostiche invasive

Secondo il dottor Giovanni Foti, direttore del dipartimento, la macchina utilizza pixel di dimensioni mai viste prima in una Tac, "come decine di migliaia di occhi" che riescono a scoprire alterazioni arteriose sinora invisibili, consentendo interventi farmacologici precoci prima che insorga un infarto.

Un ulteriore vantaggio è la possibilità di eseguire la scansione anche su pazienti con frequenza cardiaca elevata, senza ricorrere ai beta-bloccanti, permettendo di "osservare il cuore in azione, anche sotto stress". Oltre all’ambito cardiovascolare, la Tac troverà applicazione in oncologia, ortopedia e neurologia, garantendo un’alta accuratezza con minore esposizione ai raggi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione