Scopri tutti gli eventi
Eventi
01.07.2025 - 13:16
Foto di repertorio
A un anno dalla nascita del Comitato Conegliano Valdobbiadene, si terrà mercoledì 2 luglio alle 17.30 all’auditorium Santo Stefano un convegno di rilievo dedicato al presente e alle prospettive future della Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. L’evento, intitolato “La consapevolezza dell’unicità del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG nelle scelte di oggi e per il domani”, è rivolto a produttori, tecnici e operatori del territorio e punta a rafforzare l’identità e la coesione di una delle eccellenze vinicole italiane più apprezzate nel mondo.
Il Conegliano Valdobbiadene DOCG rappresenta una tradizione secolare, un paesaggio unico e un valore culturale da proteggere e promuovere con consapevolezza, sottolineano i promotori del Comitato, formato da vitivinicoltori locali impegnati nel dialogo costruttivo per sostenere la denominazione senza creare divisioni.
L’incontro vedrà la partecipazione di autorevoli relatori: l’avvocato Stefano Dindo, esperto di diritto vitivinicolo, che illustrerà le normative che regolano la convivenza tra le denominazioni legate al termine “prosecco”; il professor Franco Carlo Guzzi, docente universitario e consulente strategico, che approfondirà i valori distintivi e la promozione della DOCG; e Umberto Marchiori, agronomo ed enologo, presidente di Uva Sapiens, che porterà un contributo tecnico-scientifico sulle dinamiche produttive e sostenibili del territorio.
Saranno presenti inoltre rappresentanti delle Denominazioni Conegliano Valdobbiadene, Prosecco DOC e Asolo DOCG, insieme a esponenti istituzionali e politici, tra cui il senatore Luca De Carlo, membro della Commissione Industria, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516