Scopri tutti gli eventi
Eventi
07.07.2025 - 18:12
Colli Euganei
Un’immersione nel passato geologico e industriale del territorio, circondati dal verde e guidati da esperti del Gruppo Mineralogico Paleontologico Euganeo. È quanto propone l’Orto Botanico di Padova per sabato 12 luglio, con l’escursione “Il Monte Cinto: 282 metri di storia e natura”, un itinerario affascinante alla scoperta delle pendici del Monte Cinto e dell’antica Cava Bomba.
L'appuntamento è alle 9.30 presso il Museo di Cava Bomba (via Bomba 48), punto di partenza di un percorso che si snoda tra cave dismesse, passaggi ferroviari d'epoca, vegetazione autoctona e curiosità naturalistiche. I partecipanti saranno guidati lungo il sentiero n. 11, classificato “E - Escursionistico”, che prevede un dislivello di circa 190 metri su un percorso di 5 km, ricco di scorci panoramici e punti d’interesse storico e naturalistico come il suggestivo Buso dei Briganti.
La mattinata si concluderà con un pranzo al sacco (dalle 13 alle 14), per poi proseguire con la visita guidata al Museo di Cava Bomba, un raro esempio di archeologia industriale dei Colli Euganei. Qui si potranno ammirare i vecchi forni per la produzione della calce e del cemento, ancora conservati come testimonianza di un’attività che ha segnato il territorio fino agli anni ’60 del secolo scorso.
Il biglietto, acquistabile esclusivamente online al costo di 10 euro (dai 8 anni in su), include anche l’ingresso gratuito all’Orto Botanico o al Museo della Natura e dell’Uomo, valido fino al 31 dicembre 2025. In caso di maltempo, l’escursione sarà rinviata a domenica 13 luglio. La visita al museo comporta un piccolo supplemento di 2 euro, da versare in loco.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516