Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Venezia celebra il Redentore nel segno di Casanova: fuochi, amore e tradizione

Sabato 19 luglio il Bacino di San Marco si illumina con uno spettacolo pirotecnico ispirato al celebre seduttore veneziano

Venezia celebra il Redentore nel segno di Casanova: fuochi, amore e tradizione

Venezia

Venezia è pronta a vivere una delle sue notti più suggestive e partecipate: oggi, sabato 19 luglio, torna la Festa del Redentore, uno degli appuntamenti più sentiti dai cittadini lagunari, tra fede, spettacolo e memoria collettiva. L’edizione 2025 assume un significato speciale: ricorre infatti il 300° anniversario della nascita di Giacomo Casanova, e a lui sarà dedicato l’attesissimo show pirotecnico che da secoli infiamma il cuore della città.

Lo spettacolo di fuochi artificiali, ideato da Parente Fireworks, porterà il titolo evocativo "Casanova e l’Amore", un viaggio poetico tra luci e colori che omaggia la figura del celebre scrittore, viaggiatore e icona del libertinismo europeo. L’appuntamento clou sarà alle 23.30 nel Bacino di San Marco, dove prenderà forma un’esplosione di emozioni: 6.000 fuochi d’artificio, 2.300 kg di materiale esplodente e oltre 420 metri di fronte di fuoco animeranno il cielo veneziano per circa 40 minuti.

Le coreografie luminose – distribuite su 5 grandi zattere e 25 pontoni – disegneranno stelle, cascate dorate, arabeschi e cerchi: un linguaggio di luce ispirato alla vita e al mito di Casanova. Ogni colore racconterà un aspetto della sua storia: il rosso per la passione, l’oro per l’eleganza, il bianco per i sogni irraggiungibili, il blu per i misteri della sua anima.

Fuochi anche nei quartieri e festa in tutta la città

Come da tradizione, il Redentore coinvolgerà anche altri quartieri veneziani: Asseggiano, Malcontenta e Pellestrina offriranno spettacolari giochi pirotecnici in contemporanea con San Marco. Invece Murano, Marghera e Gazzera ospiteranno musica dal vivo e attività di intrattenimento, per una festa diffusa e inclusiva. Tutte le informazioni utili, mappe, ordinanze e dettagli sul traffico sono consultabili sul sito ufficiale www.redentorevenezia.it.

Domenica tra sport e spiritualità

La celebrazione prosegue anche domenica 20 luglio con il tradizionale appuntamento sportivo delle regate del Redentore nel canale della Giudecca. Alle 16 si sfideranno i più giovani su pupparini a due remi, seguiti alle 16.45 da una seconda regata su imbarcazioni simili. Alle 17.30 il gran finale con la gara tra gondole a due remi, emblema dello spirito marinaro veneziano.

La giornata si chiuderà con la messa votiva nella Chiesa del Redentore alle ore 19, momento di raccoglimento che mantiene viva la memoria del voto cittadino fatto nel 1577 per la fine della peste. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione