Scopri tutti gli eventi
Estate
27.07.2025 - 11:55
Foto di repertorio
Con l’arrivo dell’agosto, il caldo estivo si fa sempre più opprimente, soprattutto nelle città, dove l’asfalto e la frenesia creano un caldo insostenibile. Ma il Veneto è ricco di angoli incontaminati dove trovare refrigerio e bellezza senza rinunciare al comfort e alla tranquillità. Se desiderate una pausa dall’arsura urbana e voglia di immergervi nella natura, ecco tre esperienze da non perdere per vivere il Veneto al meglio in questo mese afoso.
Le Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO, sono la meta ideale per chi cerca un'estate fresca e all’insegna dell’avventura. I rifugi alpini, le vette imponenti e i sentieri verdi sono perfetti per chi ama il trekking e vuole godersi il panorama senza l’affanno del caldo estivo. I monti offrono anche una vasta rete di percorsi per mountain bike, da percorrere in totale libertà e tranquillità. Il clima montano, infatti, garantisce temperature fresche anche in piena estate, per un’esperienza rigenerante.
Perché scegliere le Dolomiti:
✔️ Temperature fresche e panorami spettacolari
✔️ Sentieri adatti a tutti i livelli
✔️ Rifugi e attività all’aperto, per una vacanza attiva e salutare
I laghi veneti sono l’ideale per chi desidera rifugiarsi in una cornice naturale e godere di una giornata di relax. Il Lago di Garda, il Lago di Santa Croce e il Lago di Fimon sono solo alcune delle oasi di tranquillità che la regione offre. Qui è possibile praticare sport acquatici come il kayak, il paddleboarding o semplicemente concedersi una nuotata rinfrescante. Le sponde dei laghi, circondate dalla vegetazione e dalle montagne, rappresentano il posto perfetto per staccare la spina e godersi un po’ di fresco all’ombra degli alberi.
Perché scegliere un lago veneto:
✔️ Acque fresche per nuotare e sport acquatici
✔️ Paesaggi suggestivi e rilassanti
✔️ Ambienti tranquilli lontani dalla frenesia cittadina
Se cercate un posto dove combinare natura e gusto, le colline del Prosecco, patrimonio mondiale dell’UNESCO, sono una delle mete migliori. Tra le dolci colline della zona di Conegliano e Valdobbiadene, potrete fare escursioni tra i vigneti e godere di panorami spettacolari, fermandovi a degustare il famoso vino che ha reso celebre la regione. L’aria fresca e la tranquillità del paesaggio vi faranno dimenticare il caldo torrido delle città, mentre i piccoli borghi della zona offrono angoli incantevoli dove rilassarsi.
Perché scegliere le colline del Prosecco:
✔️ Paesaggi verdi e freschi, con un'aria pulita
✔️ Possibilità di passeggiate nei vigneti
✔️ Ottimo cibo e vino tipico, in un contesto suggestivo
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516