Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Notturni d’estate a Padova: arte, natura e sapori in scena tra le vie della città

Alla scoperta del cuore culturale e gastronomico del territorio

Notturni d’estate a Padova: arte, natura e sapori in scena tra le vie della città

Padova

Padova si accende di cultura, fascino e tradizione con l’edizione 2025 dei Notturni Padovani – tra arte, vie d’acqua e sapori. Un ricco cartellone di eventi pensato per turisti e cittadini che, fino a settembre, trasforma le serate padovane in esperienze suggestive tra monumenti, canali e degustazioni.

Frutto della sinergia tra il Comune, il Consorzio di Promozione Turistica e numerose realtà locali, il programma unisce arte, natura e gusto, offrendo escursioni in battello, percorsi guidati, esperienze culturali e appuntamenti enogastronomici.

Gli eventi della settimana: 30 luglio – 3 agosto

Mercoledì 30 luglio | Minicrociera tra le Ville Venete
Partenza alle 8 da Padova per una romantica navigazione sulla Riviera del Brenta alla scoperta delle storiche ville del ‘700.

⛵ Giovedì 31 luglio | Navigazione e arte al tramonto
Alle 18, tour in battello dalle Porte Contarine alla Golena San Massimo per ammirare mura e torrioni rinascimentali.
Alle 19.45, apertura serale straordinaria del Battistero della Cattedrale, Patrimonio UNESCO per gli affreschi trecenteschi.

Venerdì 1 agosto | Tra scienza e spiritualità
Alle 19, il MUSME ospita “Organi in 3D”, laboratorio interattivo dedicato al corpo umano.
Dalle 19.45, nuova occasione per visitare in notturna il Battistero della Cattedrale.

Sabato 2 agosto | Teatro sotto le stelle e percorsi d’arte
Ore 21, a Este prende vita “Sotto le stelle di Giotto”, visita teatralizzata con protagonisti Giotto, Scrovegni e Jacopina d’Este.
Alle 20.30, tour lungo via Umberto I con sosta nella suggestiva Chiesa di San Daniele.

️ Domenica 3 agosto | Archeologia, ville e ingegneria idraulica
Alle 17, visita all’area archeologica della necropoli preromana di Este.
Sempre nel pomeriggio, crociere sul sistema idraulico di difesa della città e visita a Villa Beatrice d’Este, antico monastero sui Colli Euganei.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione