Scopri tutti gli eventi
Eventi
30.07.2025 - 11:19
Blue Moka
Il jazz italiano torna a risuonare tra le mura medievali della città murata: Cittadella Jazz 2025 è pronto a inaugurare la sua quinta edizione con un programma ricco e trasversale, in programma dal 29 al 31 agosto. Nove concerti, una mostra d’arte e una parata musicale trasformeranno il centro storico in un crocevia di ritmi, stili e suggestioni, con esibizioni dal pomeriggio fino a notte fonda, in gran parte a ingresso libero.
Con la direzione artistica di Valerio Galla, il festival, promosso dall’Associazione Culturale Miles con il supporto del Comune di Cittadella e in collaborazione con Pro Cittadella, punta i riflettori esclusivamente sui protagonisti della scena jazz italiana, consolidando un’identità chiara e fortemente radicata nella qualità.
Alla Jazz Arena di Campo della Marta, il jazz d’autore brillerà ogni sera in prime time.
Il 29 agosto si parte con i Blue Moka in formazione allargata e la partecipazione del trombettista Fabrizio Bosso, in un mix elettrico di hard bop, funk ed elettronica. Il giorno successivo sarà il turno della pianista e vocalist Francesca Tandoi, accompagnata dal trombettista Gianluca Carollo: un’esplosione di swing in chiave contemporanea. Gran finale il 31 agosto con Paolo Jannacci, in duo con Daniele Moretto, in un recital intimo che intreccia jazz, canzone d’autore e omaggi al padre Enzo.
Il festival rende omaggio anche all’organo Hammond, nel 90° anniversario della sua nascita. Ogni giornata includerà una performance che vede protagonista questo iconico strumento. Si parte il 29 agosto con il progetto “Nada Más Fuerte” di Mauro Ottolini e Vanessa Tagliabue Yorke, un viaggio nelle musiche popolari dal mondo con un ensemble impreziosito da archi. Sabato 30 sarà la volta del groove vintage dei Jazz Funkers, guidati dall’organista Giulio Campagnolo, mentre domenica 31 spazio alla ricerca sonora del vibrafonista Saverio Tasca e del suo Amos Alfredson Project, in scena al Teatro Sociale.
Nel pomeriggio del 31, a colorare le vie del centro ci penseranno i Combo Chinotto con il sassofonista Giovanni Forestan in una parata a ritmo di samba.
La musica continuerà anche dopo le 23:30 all’Autostazione di piazza Martiri del Grappa, con una programmazione notturna intitolata Round Midnight.
Il 29 agosto il palco sarà del Pulse Trio, con le sue sonorità jazz-rock. Sabato 30 toccherà al collettivo vocale Women in Blue, mentre il festival chiuderà con l’energia soul del 3B Trio, formato da Stevie Biondi, Michele Bonivento e Carmine Bloisi.
Non solo concerti: Cittadella Jazz 2025 conferma la sua vocazione interdisciplinare ospitando, dal 29 luglio al 31 agosto, la mostra del fumettista Antonio “Oak” Carrara a Palazzo Pretorio (ingresso libero). L’esposizione raccoglie illustrazioni, vignette e caricature ispirate alla musica e al mondo del jazz, rivelando il lato più ironico e immaginifico della passione sonora.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516