Scopri tutti gli eventi
Eventi
17.08.2025 - 10:09
Foto di repertorio
Il cuore storico della città scaligera si prepara ad accogliere la 23ª edizione di Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada, in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025. Un evento gratuito e aperto a tutti che trasformerà le vie e le piazze di Veronetta in un colorato palcoscenico di culture e tradizioni ludiche.
Quest’anno, il festival ospita un Paese affascinante e ricco di antiche usanze: la Nuova Zelanda, con il più ampio gruppo culturale maori mai giunto in Italia. Sarà l’occasione per immergersi nella potenza espressiva di un popolo che attraverso danze, giochi e rituali racconta una storia millenaria.
La cultura ospite porterà nel centro storico una varietà di giochi tradizionali – come il Matau Maui con i bastoni, il Porotaka con le trottole e i ritmi corporei del Pukana – accanto a suggestive performance collettive, come il Kapa Haka, che unisce canto, danza e racconto. Ci sarà spazio anche per laboratori culinari, documentari e narrazioni itineranti, in un viaggio coinvolgente nel patrimonio immateriale del popolo maori.
Come ogni anno, Veronetta, sulla riva destra dell’Adige, farà da cornice al festival. Non solo giochi, ma anche cultura e memoria: l’edizione 2025 celebra infatti i 25 anni del riconoscimento Unesco di Verona come città patrimonio dell’umanità, intrecciando la bellezza del suo paesaggio urbano con il valore universale delle tradizioni popolari.
Accanto agli ospiti internazionali, il festival darà risalto ai giochi tradizionali italiani: dalla corsa con le botti alla schida, dal Pirlì alle tante attività che affondano le radici nella storia contadina e popolare del nostro Paese.
Ad arricchire il programma, incontri con studiosi e pedagogisti, concerti, mostre e spettacoli dal vivo. L’Università di Verona ospiterà inoltre il Forum internazionale della cultura ludica, che quest’anno affronterà il tema delle reti culturali e del dialogo tra popoli indigeni e patrimonio immateriale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516