Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Tradizione e festa nel cuore di Cologna Veneta: torna il “Settembre Colognese”

Dal 29 agosto all’8 settembre tra musica, sapori tipici, spettacoli e cultura

Tradizione e festa nel cuore di Cologna Veneta: torna il “Settembre Colognese”

Foto di repertorio

La città si prepara a vivere uno dei suoi momenti più attesi dell’anno: dal 29 al 31 agosto e dal 4 all’8 settembre va in scena la 130ª edizione del “Settembre Colognese”, storica fiera popolare che da oltre un secolo unisce tradizione, intrattenimento e gastronomia locale. L’appuntamento animerà il centro cittadino con un ricco calendario di eventi pensati per tutte le età.

La manifestazione si aprirà con tornei di calcio balilla in piazza Mandamento venerdì 29 e sabato 30 agosto. Nella stessa serata, in Corte Palazzo alle 21, spazio alla comicità veneta con lo spettacolo “Ocio che te conto”, a cura di Giovanni Giusto. Domenica 31 agosto, in piazza Duomo, tributo musicale a Fabrizio De André con il gruppo Mercantinfiera 2.0 e Andrea Filippi, anche questo a ingresso libero.

Giovedì 4 settembre si svolgerà il Festival dello Sport lungo corso Guà, con esibizioni e interviste alle realtà sportive locali in diretta su TRV. La vera e propria inaugurazione ufficiale della fiera avverrà venerdì 5 settembre con le tradizionali esposizioni agricole, artigianali e del tempo libero, accompagnate dall’apertura dell’area gastronomica con piatti della tradizione. In serata, il palco di piazza Duomo ospiterà il Gran Cabaret Show con Marco & Francesco.

Il weekend proseguirà sabato 6 settembre con la fattoria didattica e mostra degli animali fin dal mattino. In serata, musica dal vivo con il concerto Rokopera, che fonderà rock e lirica grazie alla voce di Cicci Bagnoli e l'orchestra Ensemble Aric Classica diretta da Loris Ceroni.
Domenica 7 sarà una giornata piena, con mercatini, spettacoli, gastronomia e animazione sin dal mattino e gran finale serale con il ballo in piazza sulle note di Marco e i Niagara.

Lunedì 8 settembre si chiuderà in bellezza: dalle 9, giochi in legno per i più piccoli, ancora mostra di animali e apertura dell’area ristoro a pranzo e cena. Gran finale con l’esibizione dell’orchestra Omar Codazzi, che farà ballare il pubblico sulla pista d’acciaio allestita in piazza Duomo.

Durante tutto il periodo della fiera saranno presenti anche pesca di beneficenza, mostre d’arte, attività per giovani, concerti in Duomo e numerose altre iniziative che daranno vita a uno degli eventi più sentiti della provincia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione