Scopri tutti gli eventi
Eventi
24.08.2025 - 16:20
Foto di repertorio
L’Antica Fiera di Sommacampagna si prepara a tornare con una nuova, entusiasmante edizione che unisce secoli di storia rurale con uno sguardo al futuro fatto di benessere, inclusione e sostenibilità. Dal 29 agosto al 2 settembre 2025, il cuore del paese si trasformerà in un crocevia di emozioni, eventi e partecipazione, offrendo un ricchissimo programma che intreccia identità locale e nuove visioni.
Uno degli eventi più attesi sarà senza dubbio il ritorno del cavallo nel Parco di Villa Venier, dopo anni di assenza. Protagonisti i maestosi esemplari di razza Haflinger, che daranno vita, domenica 31 agosto e lunedì 1° settembre, alla Mostra Interregionale organizzata con A.N.A.C.R.HA.I. insieme a sfilate e dimostrazioni curate dalla Fitetrec e da Corte Molon. Un momento iconico, che affonda le radici nella storia della Fiera e che si rinnova oggi con una forte valenza sociale.
A rendere ancora più significativa questa edizione, sarà il convegno scientifico di domenica 31 agosto alle ore 11, nella splendida cornice di Villa Venier, dal titolo "L’importanza del cavallo nelle terapie complementari su persone con disabilità". L’evento – organizzato in collaborazione con Fieracavalli Verona e patrocinato dall’ULSS 9 – vedrà la partecipazione del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, del Consigliere regionale Filippo Rigo, e dei massimi esperti del settore come il dott. Leonardo Zoccante e il dott. Armando Di Ruzza di Veronafiere. Aprirà i lavori il sindaco Fabrizio Bertolaso, che ha fortemente voluto questo momento di confronto e sensibilizzazione.
L’anteprima della Fiera è prevista per giovedì 28 agosto, con l’ormai immancabile degustazione della trippa in Piazza Castello (a cura del Comitato Sommaviva) e le note popolari de La Perianeta, seguite dal Radio Sciò Live in via Gidino.
La cerimonia inaugurale avverrà venerdì 29 alle 19.30, con corteo musicale guidato dal Corpo Bandistico di Sommacampagna, e a seguire il tradizionale concerto in piazza. Da lì in poi, ogni serata sarà un susseguirsi di musica, spettacoli, teatro, balli e dj set, con animazioni per bambini e appuntamenti sportivi che vanno dalla bocciofila al tennis, fino alle corse ciclistiche e all’attesissimo 5° Gran Premio Antica Fiera.
Domenica 31 sarà anche la giornata della ciclo-pedalata ecologica gratuita, alle 9.30 con partenza da Piazza della Repubblica, mentre lungo il weekend si potrà scoprire il territorio con camminate guidate, passeggiate a cavallo, tour in e-bike e attività per tutta la famiglia.
Non mancherà, come da tradizione, “La campagna in villa”: lunedì mattina Villa Venier si trasformerà in una vetrina dell’agricoltura locale, con animali da cortile, prodotti tipici, trattori storici e persino passeggiate in calesse.
Nel pomeriggio, a partire dalle 16 in via Ospedaletto, torna anche lo storico Concorso Madonnaro, alla sua 40ª edizione, che vedrà all’opera bambine e bambini delle scuole, accompagnati dalla creatività e dalla gioia dell’arte di strada. A seguire, la cerimonia delle Benemerenze in Piazza Castello, un riconoscimento ai cittadini e alle associazioni che si sono distinti nella vita comunitaria.
L’ultimo giorno della Fiera, martedì 2 settembre, sarà riservato alle emozioni forti: alle 14 si correrà la 73ª Medaglia d’Oro Fiera di Sommacampagna, gara ciclistica Élite/U23 organizzata dalla Polisportiva Caselle Rossetto, mentre alle 16 tornerà l’inusuale ma divertente “gara sugli aerei” tra Sindaco e Parroco, ormai un cult della manifestazione. A chiudere in bellezza, lo spettacolo pirotecnico delle 23.45.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516