Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Jesolo capitale europea del Kickboxing: oltre 2.200 atleti per gli Europei Giovanili 2025

Dal 12 al 21 settembre la città veneta ospiterà partecipanti da 43 Paesi

Jesolo capitale europea del Kickboxing: oltre 2.200 atleti per gli Europei Giovanili 2025

La copertina dell'evento

Jesolo si prepara a diventare il cuore pulsante della kickboxing europea dal 12–21 settembre 2025, quando ospiterà il tanto atteso Campionato Europeo Giovanile di Kickboxing. Organizzato da WAKO Europe, in collaborazione con WAKO e FEDERKOMBAT, l'evento vedrà la partecipazione di oltre 2.200 giovani atleti tra i 10 e 18 anni, provenienti da 43 nazioni europee.

Un evento di portata internazionale

Con una partecipazione così numerosa, il Campionato Europeo rappresenta uno degli appuntamenti sportivi giovanili più importanti dell’anno. Non solo gli atleti, ma anche oltre 4.000 accompagnatori, tecnici e familiari arriveranno a Jesolo, trasformando la cittadina veneta in un autentico villaggio europeo dello sport. Un’occasione unica per vedere sul ring giovani talenti pronti a contendersi i titoli continentali nelle diverse discipline della kickboxing.

Un’opportunità per Jesolo

L’arrivo di migliaia di atleti e appassionati porterà indubbi benefici anche sul piano turistico ed economico per la città di Jesolo. Con una media di 22,7 milioni di presenze annuali e una crescita del 25% di turisti registrata nel mese di settembre 2024, Jesolo si conferma come una delle destinazioni più dinamiche e apprezzate d’Europa. L'evento sarà anche un’importante vetrina per promuovere la città a livello internazionale, con una forte copertura mediatica grazie alla presenza di canali sportivi, social e stampa locale.

Sport, cultura e inclusione

Il Campionato Europeo Giovanile di Kickboxing non sarà solo un’occasione per assistere a sfide emozionanti sul ring, ma si configurerà anche come un momento di forte inclusione e crescita per i giovani partecipanti. L’evento sarà un’importante opportunità per promuovere i valori dello sport, come il fair play, l’integrazione e il rispetto, tra i giovanissimi atleti provenienti da tutte le parti d’Europa.

Un evento che lascia il segno

Jesolo, con la sua ricca offerta turistica e il suo spirito accogliente, si prepara ad accogliere un evento che lascerà il segno, non solo nel mondo dello sport, ma anche nella cultura e nell’economia locale. Con oltre 2.200 atleti e un’ampia partecipazione di pubblico, l’Europa guarderà a Jesolo come protagonista di uno degli eventi sportivi giovanili più rilevanti del 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione