Scopri tutti gli eventi
Eventi
31.08.2025 - 09:16
Silvia Bennet
Dopo nove mesi di lavori di riqualificazione, Piazza Caduti di Mogliano Veneto è pronta a brillare con una nuova luce, restituendo al cuore della città uno spazio rinnovato per la cultura e l’incontro. Mercoledì 3 settembre, a partire dalle 21.30, l’associazione Tema Cultura, con la collaborazione del Comune, renderà omaggio a questo nuovo volto della piazza con un evento suggestivo dal titolo “La Bellezza ritrovata. La piazza: passato, presente e futuro”.
Un palcoscenico immersivo tra arte, musica e danza
L’iniziativa, che segna la conclusione di una serie di eventi estivi dedicati alla rinascita di Piazza Caduti, sarà un vero e proprio viaggio emozionale nel tempo. La regia dello spettacolo è affidata a Giovanna Cordova, fondatrice e direttrice artistica di Tema Cultura, che ha concepito uno spettacolo immersivo capace di raccontare la storia di questo importante spazio pubblico moglianese.
Il fulcro dell’evento sarà la multivisione di Francesco Lo Pergolo, artista di fama nazionale noto per la sua capacità unica di fondere tecnologia ed emozione. Le immagini proiettate sugli edifici che circondano la piazza daranno vita alla storia della sua evoluzione, raccontando come il “salotto buono” di Mogliano Veneto si sia trasformato nel corso dei secoli, riflettendo valori culturali, sociali e sportivi che hanno segnato la città.
«Vogliamo che Piazza Caduti diventi un punto di riferimento per la città, uno spazio che, attraverso eventi come questo, continui a essere un luogo di incontro, cultura e riflessione», ha dichiarato Giorgio Copparoni, assessore alla cultura e agli eventi.
Arte e musica per raccontare la piazza
A completare questa sinfonia visiva ci sarà una performance artistica che vedrà coinvolti alcuni dei migliori talenti locali. La danzatrice e coreografa Silvia Bennet darà vita a un’interpretazione della piazza, accompagnata da musiche originali di Eleonora Biasin (voce) e Giacomo Berlese (sassofono), entrambi docenti presso l’associazione “Francesco Manzato” di Treviso. I giovani allievi di Tema Academy arricchiranno lo spettacolo con coreografie e performance che daranno voce al movimento e alla vitalità della città.
Francesco Lo Pergolo, con la sua esperienza pluriennale nella produzione di multivisioni per danza, teatro e concerti, contribuirà a creare una cornice visiva che renderà la piazza un’opera d’arte a cielo aperto. La sua esperienza include la direzione del festival internazionale di multivisione “Fantadia” ad Asolo e la presidenza di AIDAMA, l’Associazione Nazionale degli Autori di Multivisione Artistica.
Un tributo alla rinascita di Mogliano Veneto
Quest’evento è una celebrazione della rinascita di un luogo simbolo di Mogliano, ma anche un tributo a una comunità che ha saputo guardare al futuro senza dimenticare le sue radici. Il sindaco Davide Bortolato ha sottolineato che, «dopo anni di lavori, Piazza Caduti non è solo un luogo fisico, ma un simbolo di una comunità che cresce, si evolve e abbraccia la cultura come motore di cambiamento».
Il rinnovamento della piazza è stato parte di un ampio progetto che ha visto il coinvolgimento di amministratori, cittadini e associazioni locali. Questo spettacolo, quindi, non è solo un omaggio alla piazza, ma anche alla capacità della città di reinventarsi senza perdere di vista la propria storia.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516