Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
25.08.2025 - 12:44
Lazzaretto di Verona
Al Lazzaretto di Verona, il prossimo 5 settembre si terrà un evento teatrale che promette di rivoluzionare la visione tradizionale della Storia. "Cantami o Musa" è un'esperienza che vuole dare voce alle donne rimaste ai margini delle narrazioni epiche, riscrivendo il racconto della guerra con uno sguardo femminile.
Lo spettacolo, ispirato a Il canto di Calliope di Natalie Haynes, porta in scena le vicende delle donne troiane, protagoniste silenziose di una tragedia raccontata spesso solo attraverso gli occhi degli eroi maschili. La Musa Calliope, figura centrale della narrazione, dialogherà con Omero e con i poeti di ogni tempo, in un confronto tra il racconto epico tradizionale e la verità delle donne coinvolte nei conflitti.
Una riflessione sulla guerra e sui diritti delle donne
"Cantami o Musa" non si limita a un semplice racconto storico, ma si fa voce di un’urgenza sociale, portando sul palcoscenico una riflessione sulla condizione femminile, tanto nel passato quanto nel presente. La guerra e la sofferenza causata dai conflitti sono al centro della trama, ma lo spettacolo cerca anche di innescare una discussione sullo stato dei diritti delle donne, troppo spesso violati, dimenticati o ignorati.
Le vicende delle donne troiane, da sempre marginalizzate nei grandi racconti, diventano il punto di partenza per una riscrittura della Storia. "Non possiamo più girare lo sguardo altrove," sottolineano gli organizzatori, "perché anche oggi, le donne sono protagoniste di battaglie quotidiane contro la violenza, l’ingiustizia e la discriminazione".
Dettagli dell'evento
Il teatro del Lazzaretto ospiterà questo potente allestimento il 5 settembre alle ore 21.00. Il costo del biglietto è di 8 euro. L’ingresso sarà un’opportunità per riflettere sulla condizione delle donne, ieri come oggi, e per ascoltare una narrazione alternativa delle guerre e dei conflitti che hanno segnato il nostro passato.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516