Scopri tutti gli eventi
Eventi
26.08.2025 - 17:45
Le immagini sul posto
Ritorna con la sua quarta edizione una delle manifestazioni più sentite e partecipate del territorio: la Fiera dell’Agricoltura di Mirano, che animerà la zona dei Campi Sportivi da giovedì 28 agosto a martedì 2 settembre.
L’evento, nato per valorizzare il mondo agricolo locale, unisce tradizione e innovazione con un programma fitto di attività per tutte le età, promosso da CIA Veneto, Coldiretti Veneto e Confagricoltura Venezia, con il patrocinio del Comune di Mirano e il sostegno di realtà come Fattoria Orione e Associazione Volare 4.0 APS.
«Non è solo una festa dell’agricoltura, ma un’occasione per riflettere su sostenibilità, innovazione e futuro del settore», afferma Alessandro Isatti, segretario di zona CIA Mirano-Dolo. «L’agricoltura oggi affronta sfide complesse come i cambiamenti climatici e la scarsità d’acqua. Ma è proprio da queste criticità che nasce la spinta al rinnovamento».
Anche Massimo Coletto (CIA Venezia) sottolinea l’importanza dell’evento come momento di sensibilizzazione: «Il paesaggio che oggi ammiriamo è il risultato del lavoro quotidiano degli agricoltori, custodi del territorio».
La Fiera sarà una vetrina per il comparto agricolo che, nel solo Veneto, ha registrato una produzione lorda di 7,9 miliardi di euro nel 2023, in crescita nonostante le difficoltà. Con oltre 3.600 aziende agricole gestite da giovani under 35, il Veneto è tra le regioni italiane più dinamiche nel settore primario.
Paolo Favaretto, coordinatore della manifestazione, evidenzia lo spirito di collaborazione: «Siamo riusciti a coinvolgere tutte le sigle del comparto agricolo. La fiera sarà ricca di iniziative educative, culturali e ludiche, rivolte sia ai professionisti del settore che alle famiglie».
Tra gli eventi più attesi, la sfilata dei trattori di domenica 31 agosto con oltre 600 mezzi agricoli provenienti da tutta la regione. Il corteo attraverserà il centro storico di Mirano per poi concludersi nella zona fiera, dove si svolgeranno dimostrazioni di arature, gare di tiro al rimorchio, laboratori per bambini, esposizioni storiche e spettacoli equestri.
Non mancheranno momenti di grande suggestione, come la trebbiatura d’epoca sotto le stelle, o la ricostruzione del Casone, abitazione contadina tipica del secolo scorso, simbolo della memoria rurale del territorio.
Per i più piccoli ci sarà Agrilandia, con la piscina di mais, la fattoria didattica, il battesimo della sella e tanti laboratori creativi, per vivere un’esperienza immersiva nella vita di campagna.
Ogni serata sarà accompagnata da spettacoli musicali, DJ set, concerti live e attività sportive, come l’allenamento di mini rugby con il giocatore professionista Mattia Bottacin. Torneranno anche le esibizioni cinofile, le dimostrazioni di addestramento e le esibizioni delle biciclette storiche da lavoro del gruppo “I Caenassi”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516