Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Montello è Jazz: tre concerti per un gran finale tra musica, paesaggi e nuove visioni sonore

Dal 29 al 31 agosto la rassegna di jazz contemporaneo

Montello è Jazz: tre concerti per un gran finale tra musica, paesaggi e nuove visioni sonore

I protagonisti

Si chiude con tre appuntamenti di alto profilo l’edizione 2025 di Montello è Jazz, la rassegna musicale che da anni intreccia musica d’autore, luoghi storici e partecipazione comunitaria. Dal 29 al 31 agosto, il festival animerà tre scenari d’eccezione del territorio trevigiano: la Cantina Barchessa Loredan a Volpago, il Parco di Villa Correr Pisani a Montebelluna e l’Abbazia di Sant’Eustachio a Nervesa della Battaglia.

Tre serate, tre anime del jazz contemporaneo

Ad aprire il trittico venerdì 29 sarà il Piero Gaddi Quintet, guidato dal pianista e compositore toscano con un ensemble d’eccezione. Un jazz che fonde scrittura e improvvisazione, influenze europee, popular e cinematografiche. Il concerto si terrà nel suggestivo contesto della Cantina Barchessa Loredan, coinvolta anche nella co-produzione dell’evento.

Sabato 30 agosto il testimone passerà a XYQuartet, formazione tra le più visionarie del panorama jazz italiano, che proporrà nel parco di Villa Correr Pisani il nuovo progetto Lexycon: un viaggio sonoro tra fantascienza, minimalismo e sperimentazione, arricchito da una visita guidata agli affreschi della villa e un aperitivo conviviale.

A chiudere la rassegna, domenica 31 agosto, il Federico Nuti Quintet salirà sul palco allestito all’Abbazia di Sant’Eustachio, tra le mura cariche di storia dell’antico complesso monastico. Il concerto rientra nel progetto Nuova Generazione Jazz promosso da I-JAZZ, con giovani musicisti che uniscono avanguardia, tradizione e una forte spinta narrativa.

Un festival che unisce cultura e territorio

“Montello è Jazz” si conferma anche quest’anno come un punto di riferimento per la scena jazzistica del Veneto, capace di attrarre tanto gli appassionati quanto chi cerca un’occasione per vivere esperienze musicali immersive, in contesti naturalistici e architettonici d’eccellenza.

La rassegna è promossa da nusica.org in collaborazione con i Comuni del Montello, il Ministero della Cultura, la Regione Veneto, CentroMarca Banca e diverse cantine del territorio. Un lavoro corale che continua a generare valore culturale e senso di appartenenza, portando il jazz fuori dai teatri e dentro la vita delle comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione