Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

“Settembre Musicale a Villa Pisani”: nasce la rassegna “Colours” tra arte, storia e musica

Quattro concerti d’autore nel cuore della Riviera del Brenta

“Settembre Musicale a Villa Pisani”: nasce la rassegna “Colours” tra arte, storia e musica

Le immagini dell'evento

Un viaggio emozionale tra suoni e colori animerà Villa Pisani, iconica dimora veneta, nel corso di settembre. La prima edizione di “Settembre musicale di Villa Pisani”, intitolata “Colours”, inaugura una collaborazione tra il Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova e la Direzione Regionale Musei Nazionali del Veneto, con il patrocinio del Comune di Stra e il supporto di Confartigianato Imprese Veneto.

Quattro serate musicali di grande qualità, ospitate nel suggestivo Portico Centrale della villa, offriranno un’esperienza immersiva che unisce la magnificenza storica dell’edificio a un raffinato percorso sonoro. La rassegna si lega idealmente alla mostra temporanea “La Forza del Colore. Roberto Capucci a Villa Pisani”, in corso fino al 2 novembre, esplorando il tema del colore nelle sue molteplici sfumature, dalla percezione visiva a quella emotiva e sonora.

Settembre è il mese della vendemmia, e proprio questo periodo rende ancora più magico il parco che circonda Villa Pisani, con i suoi riflessi e le cromie che sembrano dialogare con la musica proposta. La rassegna riflette la vocazione artistica e culturale dei Pisani, storici mecenati, richiamando l’eredità musicale di Baldassarre Galuppi e valorizzando l’ottima acustica degli spazi della villa.

Programma

  • Domenica 7 settembre, ore 20:30Open Ensemble del “Pollini”: repertorio classico viennese, con opere di Haydn e Mozart, tra eleganza formale ed energia vibrante.
  • Venerdì 12 settembre, ore 19:15Ensemble di arpe guidato dalla prof.ssa Tiziana Tornari: programma variegato dalle antiche melodie irlandesi e scozzesi ai brani di Vivaldi, Tchaikovsky, Bizet e De Falla, tra colori e atmosfere suggestive.
  • Venerdì 19 settembre, ore 19:15 — Focus sull’epoca romantica con l’esecuzione dell’Ottetto di Mendelssohn, portato in scena da un ensemble d’archi sotto la guida del M° Pietro Bosna.
  • Domenica 28 settembre, ore 20:30“Le Trombettissime & Friends”, quintetto di trombe femminile del “Pollini”, con docenti: repertorio dal classico all’opera, fino alle colonne sonore, con brani come “Pomp and Circumstance” di Elgar e “Nessun dorma” di Puccini.

Informazioni

I concerti si terranno nel Portico Centrale di Villa Pisani, con apertura del luogo mezz’ora prima dell’inizio. Sono previste tariffe differenziate per eventi serali e pomeridiani; i biglietti includono anche visite guidate al piano nobile e alle mostre in corso. La prenotazione è fortemente consigliata per garantire la partecipazione a questa raffinata esperienza culturale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione