Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Noale rilancia la sua sagra: torna l’anatra in tavola, eventi e tradizioni in piazza

Dal 3 ottobre nuova vita per la storica festa del Rosario

Noale rilancia la sua sagra: torna l’anatra in tavola, eventi e tradizioni in piazza

Foto di repertorio

La tradizionale Sagra del Rosario si rinnova e guarda al futuro senza dimenticare le sue radici. A partire dal venerdì 3 ottobre, il centro storico di Noale sarà animato da un fitto programma di eventi pensato per tutte le età. Ma la vera protagonista sarà lei: l’anatra, regina indiscussa della tavola nei giorni di festa, riscoperta come simbolo gastronomico della città.

L’idea di rilanciare l’evento autunnale è nata da un incontro tra Comune, Pro Loco, Confcommercio e il Comitato festeggiamenti di Moniego, che insieme hanno costruito un nuovo format: "La Festa dell’Anatra", un progetto che unisce convivialità, tradizione, creatività e buon cibo.

Ma la proposta non si ferma qui: i ristoratori e locali del centro, coinvolti grazie a Confcommercio, proporranno nei loro menù versioni creative dei piatti, e alcuni parteciperanno con stand di street food.

‍ Laboratori e creatività in piazza

L’offerta della nuova sagra punta anche sulla manualità e sulla scoperta delle tradizioni artigianali. In Piazza XX Settembre, trasformata per l’occasione in un vero e proprio salotto urbano, sarà possibile iscriversi a laboratori creativi: dalla preparazione della pasta fatta in casa alla decorazione di torte, dalla creazione di corone floreali ai cesti in vimini. 

Prodotti locali e racconti sotto il tendone

Non mancherà l’aspetto legato all’eccellenza enogastronomica del territorio. Torna infatti il “Mercato dei sapori ritrovati”, con oltre venti piccole aziende – molte delle quali guidate da giovani imprenditori – che proporranno i loro prodotti, alcuni già segnalati in guide di settore come il Gambero Rosso.

Tre volti noti di Noale – Giulia Busato, Lino Tosatto e Simone Giavi – saranno i protagonisti di un momento di racconto e degustazione all’interno di un tendone da circo, nel cuore della piazza, condividendo la loro storia e passione per il gusto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione