Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Padova, gran chiusura per la XVIII edizione del Pride Village: Myss Keta incanta nel gran finale

Dal 10 al 13 settembre il Festival celebra inclusione e spettacolo

Padova, gran chiusura per la XVIII edizione del Pride Village: Myss Keta incanta nel gran finale

Myss Keta

Con l’ultima settimana di appuntamenti, la XVIII edizione del Pride Village si avvia alla conclusione, confermandosi come uno dei principali eventi estivi italiani. Dal 10 al 13 settembre, il festival si distingue per la sua formula unica che fonde musica, cultura, intrattenimento e spettacolo, attirando un pubblico variegato da tutta Italia e rappresentando un faro di visibilità, libertà e inclusione.

Il clou dell’evento è previsto per sabato 13 settembre, quando sul palco del Pride Village si esibirà Myss Keta, icona contemporanea e protagonista indiscussa della serata finale. Nei giorni precedenti, il calendario offre un fitto susseguirsi di spettacoli di alto livello: dalla comicità intelligente del “Che Fico!” Comedy Show, con artisti come Pippo Franco, Alessandro Girami e Giampiero Perone, al primo tributo a Ennio Morricone in chiave classica, fino ai trascinanti DJ set di artisti affermati come Milla De La Soul e EDMMARO.

Oltre agli spettacoli, il pubblico potrà godere di un’ampia offerta gastronomica e di aree relax, che rendono il Pride Village un luogo d’incontro e condivisione oltre che un festival.

Serata d’apertura tra risate e hit anni Duemila

Mercoledì 10 settembre la manifestazione si apre con un mix di comicità e musica. Il Karaoke di Miss Linda coinvolgerà i partecipanti prima del “Che Fico!” Comedy Show, condotto da Pippo Franco e animato dai comici Alessandro Girami e Giampiero Perone, figure di spicco nel panorama italiano della stand-up e cabaret. La serata si chiuderà con il Club Party 2000, un tuffo nei successi musicali degli anni Duemila con la musica di Gianluca Pacini e la voce di Brown.

Omaggio a Morricone e Drag Queen in Scena

Giovedì 11 settembre sarà all’insegna dell’Aperitivo Fluidò, con Stefano Conte e la vivace compagnia di Miss Linda, Giusva e delle Drag Queen più amate. Ospite speciale Alberto Vanin, noto interior designer e volto televisivo. L’evento clou sarà il primo concerto di musica classica al Village: il Tributo a Ennio Morricone, interpretato dal chitarrista Massimo Scattolin, dal giovane violinista Paolo Tagliamento e dal Venice Dream Ensemble, orchestra d’archi di talento. La serata continuerà con un energico set di Kevin Gallo tra reggaeton e trap.

Performance Drag e Clubbing di alto livello

Venerdì 12 settembre il palco ospita il drag show di Donna Sofia, Miss Kina e Miss Pingy Gonzales, accompagnato dalla musica di Milla De La Soul, veterana della scena queer italiana, e dal dj set di EDMMARO, innovativo artista che miscela EDM con sonorità neomelodiche italiane.

Myss Keta

Sabato 13 settembre, il Pride Village celebra la sua conclusione con l’evento più atteso. Myss Keta, performer enigmatica e rivoluzionaria della musica italiana, porta sul palco la sua energia e il suo stile inconfondibile. Con una carriera che spazia dalla musica all’attivismo culturale e queer, Myss Keta rappresenta un simbolo di emancipazione e creatività. Il suo live, parte del tour legato al nuovo album “.”, promette una serata di grande impatto.

Dopo quattro mesi intensi di eventi e celebrazioni, la XVIII edizione del Pride Village si chiude con un arrivederci: il festival tornerà nel 2026, pronto a stupire ancora una volta con un programma ricco e inclusivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione