Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Il Veneto tra sagre, cultura e gusto: i migliori eventi di settembre

Ecco gli appuntamenti da non perdere tra borghi, musei e festival

Il Veneto tra sagre, cultura e gusto: i migliori eventi di settembre

Foto di repertorio

Il Veneto in settembre offre una carrellata di eventi per tutti i gusti, tra sagre dal sapore autentico, manifestazioni culturali, feste medievali e degustazioni enogastronomiche. Ecco una selezione imperdibile:

Incontri con la storia e la cultura

  • #DomenicalMuseo – Domenica 7 settembre: ingresso libero e visite gratuite in tutti i musei e parchi archeologici statali; appuntamento speciale con visite guidate all’Area Archeologica di Concordia Sagittaria 

  • Museo Archeologico Nazionale di Adria e Parco di Altino – Aperto gratuitamente la prima domenica del mese 

  • Edu Day a Mestre (Chiostro M9) – Mercoledì 3 settembre: giornata dedicata alle scuole e alla cultura  

  • Mostre d’arte – Includono “Carlo Nangeroni. Percorsi” a Conegliano, “La forza del colore: Roberto Capucci” a Stra e “Il Settembre dell’Accademia” a Verona 

Tradizione, folklore e divertimento

  • Ludi Ad Muros – 12–14 settembre a Castelfranco Veneto: giochi sotto le mura, palio, arte e la ripresa dell’antico calcio in costume 

  • Giostra della Rocca – Dal 12 settembre al 6 dicembre a Monselice: cene medievali, arcieri, tamburi e cortei in costume storico 

Gusto e convivialità

  • SeptemberFest di Bibione – 10–12 settembre: enogastronomia, spettacoli, concerti gratuiti e fuochi d’artificio nel cuore della stagione balneare

  • Magna e Tasi a Bussolengo (VR) – 25–28 settembre: street food internazionale, buona musica e ambiente festoso in piazza 

  • Un caleidoscopio di sagre

    • Festa Dea Poenta a Resana (6 settembre)

    • Sagra della polenta a Badia Polesina (12–30 settembre)

    • Festa della castagna a Tarzo (30 settembre)

    • Sagra dell’Addolorata a Campolongo Maggiore (13–17 settembre)

    • Festa dell’uva a Soave (13–15 settembre)

    • Festa dei sapori a Terrassa Padovana (13–15 settembre)

    • Festa del baccalà a Sandrigo (20–30 settembre)
      …e molte altre, tra polenta, zucche, patate e prodotti tipici

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione