Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Rovigo, Rodney Smith in mostra a Palazzo Roverella: un viaggio nel genio di un maestro della fotografia

Oltre cento opere che raccontano mondi immaginari e l'estetica della grazia

Rovigo, Rodney Smith in mostra a Palazzo Roverella: un viaggio nel genio di un maestro della fotografia

Rodney Smith in mostra

Palazzo Roverella accoglie per la prima volta in Italia una grande retrospettiva dedicata a Rodney Smith, uno dei fotografi più acclamati e influenti degli ultimi decenni. L’esposizione, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con diChroma photography, il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, apre al pubblico il 4 ottobre e rimarrà visitabile fino al 1° febbraio 2026.

Curata da Anne Morin, la mostra raccoglie oltre cento opere che spaziano attraverso il percorso creativo di Smith, il cui stile unico ha saputo mescolare eleganza classica, rigorosa composizione e un tocco di ironia surreale. Conosciuto per le sue iconiche fotografie in bianco e nero, Smith è riuscito a catturare mondi onirici e contraddittori, pieni di bellezza e riflessioni profonde.

La sua opera ha fatto il giro del mondo, pubblicata da testate prestigiose come TIME, Vanity Fair, The New York Times e molte altre. La sua fotografia di moda ha vestito i sogni di marchi come Ralph Lauren e Neiman Marcus. Tuttavia, la sua passione non si è limitata al fashion, ma ha abbracciato una varietà di generi, portando l’osservatore a scoprire realtà parallele attraverso una narrazione visiva densa di significato.

Una Grammatica dell'Immagine
La mostra offre uno spunto profondo sul lavoro di Smith, un uomo di grande cultura, con un solido background in teologia e filosofia. Le sue immagini riflettono un desiderio costante di trovare il significato della vita, rivelando l’anima più nascosta della realtà attraverso la fotografia. La curatrice Anne Morin descrive il lavoro del fotografo come un tentativo continuo di ricreare una "armonia divina", una ricerca quasi spirituale che traspare in ogni singolo scatto.

Le fotografie di Smith sono un mix perfetto di perfezione tecnica e spirito poetico, in cui l’occhio è attratto da una bellezza senza tempo, un’esplosione di forme e colori che affascinano e incantano. La sua capacità di trasformare il quotidiano in qualcosa di straordinario è uno degli aspetti che lo ha reso unico nel panorama fotografico internazionale.

Un'Odissea Visiva nei Mondi di Smith
La mostra è suddivisa in sei sezioni tematiche che esplorano gli universi visivi di Rodney Smith: La divina proporzione, Gravità, Spazi eterei, Attraverso lo specchio, Il tempo, la luce e la permanenza, e Passaggi. Le opere, in gran parte in bianco e nero, rispecchiano l’amore di Smith per il contrasto e la purezza del monocromatico, ma non mancano fotografie a colori che mostrano la sua evoluzione stilistica a partire dal 2002.

"Il bianco e nero è per me un'astrazione che si arricchisce di significato con il tempo," affermava Smith, che ha saputo fare del bianco e nero una vera e propria filosofia visiva. Il passaggio al colore ha segnato una nuova fase, ma sempre con la stessa intensità e precisione che caratterizza il suo lavoro.

Un Evento Imperdibile per gli Amanti della Fotografia
La retrospettiva rappresenta un'occasione unica per immergersi nell’universo di Rodney Smith, scoprendo una visione fotografica che ha saputo coniugare arte, tecnica e filosofia. Il catalogo, edito da Silvana Editoriale, accompagna l’esposizione, arricchito da testi delle curatrici Anne Morin e Susan Bright, e dell’Executive Director dell'Estato di Rodney Smith, Leslie Smolan.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione