Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
10.09.2025 - 05:00
Andrea Pennacchi
Giovedì 18 settembre alle 21, l'Orto Botanico dell'Università di Padova ospiterà uno spettacolo unico, una ballata eco-narrativa che invita alla riflessione sul fragile equilibrio tra uomo e natura. Il titolo dello spettacolo è "Alieni in Laguna", un progetto ideato e interpretato da Andrea Pennacchi, con le musiche dal vivo di Giorgio Gobbo.
L’opera è un viaggio teatrale e musicale che esplora il concetto di “alieno” attraverso storie surreali e poetiche. Il racconto prende vita grazie al suono della chitarra e della voce, creando un’esperienza immersiva che mescola ironia, poesia e riflessione. Il biglietto è già disponibile online o presso la biglietteria dell’Orto Botanico.
“Alieni in Laguna” prende spunto da immagini del nostro tempo: l’invasione di granchi blu, vongole filippine e animali selvatici che tornano a occupare gli spazi urbani. Un bestiario contemporaneo che racconta la fragilità dell’essere umano di fronte all’ambiente e alle sue trasformazioni, suggerendo una riflessione sul nostro ruolo nel mondo naturale.
Le storie spaziano tra biologia e fantasia: alghe “killer” che minacciano gli ecosistemi, lucciole tra i condomini, e uomini d’osteria ai margini. Si intrecciano visioni ironiche di marinai, cacciatori di frodo e complottisti convinti che serpenti piovano dal cielo. Un racconto che conduce fino alla laguna, simbolo del brodo primordiale da cui sono nate tutte le specie viventi.
A sostenere le parole di Pennacchi, le musiche originali di Giorgio Gobbo: chitarra e voce amplificano l’intensità del messaggio, creando una colonna sonora che accompagna la narrazione. L’armonia tra parole e note genera un paesaggio poetico che mette in discussione il nostro rapporto con il mondo naturale e le altre specie.
“Alieni in Laguna” non è solo una riflessione sull’ambiente, ma pone una domanda essenziale e radicale: «Tu, a chi sei alieno?» Un invito a interrogarsi sul proprio posto nel mondo e sulle proprie responsabilità ecologiche.
Un’idea di Andrea Pennacchi, con testi di Marco Segato, Raffaele Pizzatti Sertorelli e Marco Gnaccolini, prodotto da Galapagos Produzioni in collaborazione con l’Orto Botanico dell’Università di Padova. Con il sostegno di Arte Sella, impegnata a promuovere progetti culturali che uniscono arte e natura.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516