Scopri tutti gli eventi
Eventi
10.09.2025 - 08:22
Foto di repertorio
Saranno dieci giorni di festa, storia e spettacolo quelli in programma dal 12 al 21 settembre 2025, quando Monselice ospiterà la XL edizione della Giostra della Rocca, una delle rievocazioni medievali più importanti e partecipate d’Italia. Per il 40° anniversario, la città murata ai piedi dei Colli Euganei si prepara a trasformarsi in un autentico villaggio medievale, animato da oltre 3.000 figuranti tra cavalieri, tamburini, arcieri, dame e popolani.
L’inaugurazione è fissata per venerdì 12 settembre con il suggestivo Banchetto Medievale in Piazza Mazzini, giunto alla sua seconda edizione, che offrirà un’immersione gastronomica e scenografica nel passato, tra piatti storici e animazioni d’epoca. Il gran finale sarà domenica 21 settembre con il Corteo Storico, il più grande d’Italia, e la spettacolare Gara della Quintana, che si disputerà al campo giochi di via Piave.
Tra le novità di quest’anno: la lotta medievale, l’annullo postale commemorativo, eventi filatelici, gli scacchi viventi, il torneo di scacchi e il Tenzone dei Tamburi, spettacolo musicale che metterà in competizione i tamburini delle contrade. Non mancheranno la gara degli archi, la staffetta storica e la tradizionale gara delle macine.
L’artista Luciano Zambolin ha realizzato il Pallium 2025, il premio che sarà consegnato alla contrada vincitrice della Quintana. Inoltre, ha presentato l’opera “Zeitgeist”, un grande dipinto che collega il Medioevo e il Rinascimento, in omaggio alla storia di Monselice e al significato profondo della Giostra nell’anno del Giubileo.
Il vicepresidente Andrea Milani ha evidenziato il ruolo fondamentale di sponsor e istituzioni, tra cui il Comune di Monselice, la Regione Veneto, la Provincia di Padova, e il sostegno del centro commerciale Airone Shopping Center, che ospita la presentazione ufficiale della manifestazione.
Presente anche il consigliere regionale Luciano Sandonà, che ha elogiato la Giostra come esempio di valorizzazione turistica e culturale.
Venerdì 12 settembre: Banchetto Medievale in Piazza Mazzini (ore 20)
Sabato 13 settembre: Gara degli archi e staffetta cittadina
Domenica 14 settembre: Annullo postale, torneo di scacchi, “Viviamo il Castello”, gara delle macine, lotta medievale
Martedì 16 settembre: Scacchi viventi in Piazza Mazzini (ore 21)
Giovedì 18 settembre: Tenzone dei Tamburi (ore 21)
Domenica 21 settembre: Corteo Storico e Gara della Quintana
La Giostra della Rocca è molto più di una rievocazione: è il cuore pulsante dell’identità cittadina. Un racconto collettivo che attraversa i secoli e le generazioni, capace di attrarre turisti, creare legami e celebrare la storia viva di Monselice. Un traguardo importante per un evento che guarda già al futuro, con lo stesso spirito e la stessa passione di quarant’anni fa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516