Scopri tutti gli eventi
Solidarietà
10.09.2025 - 10:20
Le immagini sul posto
Due giorni di emozioni, sport e solidarietà hanno animato la spiaggia di Porto Caleri e la pineta di Rosolina Mare, grazie alla prima edizione de “Il cane per il sociale”, manifestazione a scopo benefico promossa dall’associazione Smiling Dogs Olaf & Co. con il patrocinio del Comune di Rosolina e il sostegno di Mantrailing Italia Sport & Fun e C.S.A.In..
L’obiettivo: raccogliere fondi per la Fondazione Città della Speranza, realtà di riferimento per la ricerca pediatrica in Italia. La risposta del pubblico è stata entusiasta: oltre trenta appassionati cinofili – tra istruttori, praticanti e neofiti – si sono messi in gioco insieme ai propri cani per dare il proprio contributo.
La manifestazione è partita sabato 6 settembre lungo il litorale di Porto Caleri, dove i partecipanti hanno assistito a dimostrazioni pratiche di mantrailing – la disciplina cinofila che simula la ricerca di persone disperse attraverso le tracce olfattive – e hanno potuto provare in prima persona le prime tecniche di gestione del cane "in traccia".
Nel pomeriggio, grande coinvolgimento per una simulazione operativa a squadre: dodici binomi si sono cimentati in esercizi di ricerca, mettendo alla prova le capacità di concentrazione e collaborazione tra uomo e cane in un contesto ludico ma realistico.
La giornata di domenica 7 settembre ha visto la manifestazione spostarsi nella suggestiva cornice della pineta di Rosolina Mare, per ospitare una tappa ufficiale del Campionato Nazionale di Mantrailing per i circuiti Veneto e Lombardia.
Tra gli ospiti d’eccezione:
Giuseppe Brini, referente nazionale di Mantrailing Italia Sport & Fun
Manuela Boscolo, coordinatrice Nord-Est e fondatrice di Smiling Dogs Olaf & Co
Patrizia Grella, coordinatrice Nord-Ovest
Piero Piras, coordinatore dei giudici di gara
Gli istruttori Erika Brini e Francesco Gargano
A confermare l’importanza dell’iniziativa, anche la presenza dei volontari della Fondazione Città della Speranza, che hanno condiviso con i partecipanti storie e progetti di ricerca, sottolineando il legame sempre più forte tra il mondo della cinofilia e quello della solidarietà.
«È stata una due giorni bellissima, ricca di partecipazione e significato – ha dichiarato Manuela Boscolo, ideatrice dell’evento –. Abbiamo avuto con noi anche volontari della Fondazione, con cui intendiamo avviare nuove iniziative in futuro, magari coinvolgendo direttamente i bambini e le loro famiglie. I cani ci insegnano ogni giorno cosa significhi donare senza chiedere nulla in cambio: è da loro che dobbiamo imparare a fare del bene, anche nel nostro piccolo».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516