Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Relax: visita FAI e Vinyasa Yoga alle Terme di Giunone

Un'esperienza unica tra storia, natura e benessere a Caldiero

Relax: visita FAI e Vinyasa Yoga alle Terme di Giunone

Foto di repertorio

Sabato 20 settembre 2025, i volontari del FAI Giovani di Verona, in collaborazione con la Consulta Giovanile Comunale di Caldiero, offrono un’opportunità speciale per scoprire le bellezze storiche e naturali delle Terme di Giunone. L’evento, che unisce cultura, natura e benessere, propone una visita guidata al parco termale seguita da una lezione di Vinyasa Yoga all’aperto, immersi nella tranquillità del parco.

L’incontro avrà luogo in due turni, alle ore 15 e alle ore 16, e sarà un’occasione unica per esplorare la storia affascinante dello stabilimento termale, per poi lasciarsi guidare in una pratica dinamica di yoga sotto gli antichi alberi del parco, ispirata all’elemento acqua. Laura Berti, insegnante di yoga certificata, accompagnerà i partecipanti in un flusso di posizioni, respirazione e meditazione, creando un’esperienza di profondo benessere, adatta a tutti i livelli.

Un’Occasione di Presenza e Relax

La lezione di Vinyasa Yoga durerà circa un’ora e si svolgerà all’aperto, nel cuore del parco termale. L’evento offre una possibilità rara di coniugare il piacere di una visita storica con un momento di relax profondo. I partecipanti sono invitati a portare il proprio tappetino e a dedicarsi a un momento di presenza e benessere.

La visita al parco termale e la lezione di yoga si svolgeranno in un contesto che favorisce il rilassamento e la connessione con la natura, rendendo questa esperienza unica nel suo genere.

Dettagli dell’Evento

L’appuntamento è fissato presso le Terme di Giunone, in via delle Terme 1, a Caldiero (VR). Sarà possibile usufruire del parcheggio situato in Via delle Terme, 2.

I turni di visita e yoga si terranno alle 15 e alle 16 e avranno una durata complessiva di circa 2 ore e 30 minuti. L’evento ha un contributo a partire da 15 euro per gli iscritti al FAI e 17 euro per i non iscritti, da versare in contante in loco. È possibile iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto di 15 euro per i giovani 18–35 anni, con possibilità di rinnovo alla stessa quota.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione