Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Padova, scalda i motori la Mostra “Le forme dell’amore. L’arte racconta”

Dal 13 settembre al 12 ottobre,Villa Breda a Ponte di Brenta ospita un'esperienza unica

Padova, scalda i motori la Mostra “Le forme dell’amore. L’arte racconta”

L'omaggio speciale a Francesco Lucianetti

Un incontro di generazioni, stili e visioni artistiche: la mostra “Le forme dell’amore. L’arte racconta” si inaugura il 13 settembre alle ore 17.00 a Villa Breda, Ponte di Brenta (Padova). L’evento, organizzato da FLarte in collaborazione con il Comune di Padova e l'Assessorato alla Cultura, celebra il sentimento universale dell’amore attraverso le opere di giovani artisti e maestri contemporanei, con un omaggio speciale a Francesco Lucianetti, il cui spirito creativo continua a ispirare la manifestazione.

L’arte come espressione dell’amore
La mostra, che sarà aperta al pubblico fino al 12 ottobre, si presenta come un viaggio emozionale che attraversa il concetto di amore in tutte le sue sfaccettature. Le sale storiche della villa, che un tempo custodivano collezioni private e testimonianze di epoche passate, si trasformano ora in spazi dove nuove visioni, forme e tecniche si fondono, creando un dialogo tra il passato e il presente. Le opere si intrecciano con gli arredi d’epoca e con il paesaggio che si affaccia dalle finestre, dando vita a un’esperienza visiva e sensoriale unica.

“Le forme dell’amore” non è solo una mostra, ma un vero e proprio percorso che esplora l’evoluzione del sentimento più universale e che coinvolge 33 giovani artisti (tra i 18 e i 30 anni) selezionati tramite un concorso. Le loro opere si confrontano con quelle di 27 maestri dell’arte contemporanea, che negli ultimi decenni hanno interpretato l’amore in maniera altrettanto variegata. Da artisti come Baschierato, Zancanaro e Longinotti fino a Viganò, Bragato, Fontolan e molti altri, le opere in esposizione offrono una riflessione continua sul tema dell’amore, trattato in modi sorprendenti e innovativi.

Un omaggio al Maestro Francesco Lucianetti
Il cuore della mostra è un tributo a Francesco Lucianetti, artista visionario e fondatore di FLarte, associazione creata nel 2021 in suo onore. Lucianetti ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama artistico contemporaneo, e la sua eredità viene celebrata con oltre 30 opere originali, tra cui litografie, olii, acquerelli e bronzi, che esplorano il tema dell’amore con una profondità unica. Il suo approccio emozionale e la sua capacità di dialogare con l’arte del passato e con le innovazioni contemporanee sono il cuore pulsante di questa mostra, che vuole portare avanti la sua visione dell'arte come strumento di riflessione e crescita personale.

Un concorso che dà spazio alla creatività
L’inaugurazione della mostra vedrà anche la premiazione dei vincitori del concorso “Le forme dell’amore”, con l’assegnazione di menzioni speciali per i partecipanti più meritevoli. Il concorso ha rappresentato un’opportunità importante per i giovani artisti, che attraverso questa piattaforma hanno avuto la possibilità di farsi conoscere e di far evolvere il loro talento in un contesto stimolante e prestigioso.

Orari di visita
La mostra sarà aperta al pubblico dal 13 settembre al 12 ottobre, con i seguenti orari:

  • Venerdì: 16.00 – 19.00

  • Sabato e domenica: 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione