Scopri tutti gli eventi
Eventi
15.09.2025 - 18:00
Foto di repertorio
La Festa del Bacalà alla Vicentina è ormai un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della gastronomia e della tradizione. Dal 18 al 29 settembre 2025, le piazze di Sandrigo si animeranno con un programma ricco di eventi che celebrano il celebre piatto della vicentina cucina, ma anche la cultura, la musica e il folklore locali. La manifestazione, che festeggia la sua 38ª edizione, attirerà migliaia di visitatori, grazie a un’offerta che mescola cucina, musica e spettacoli di grande qualità.
Al centro della festa, ovviamente, il bacalà, ingrediente simbolo della cucina locale, protagonista di numerosi piatti tipici serviti negli stand gastronomici. Situato nell'Area Parco 3000, il punto ristoro sarà aperto ogni sera e nei giorni festivi anche a pranzo, offrendo una vasta selezione di pietanze preparate con il bacalà: dai gnocchi ai bigoli, dalle pizze ai ravioli, fino al risotto e altri piatti della tradizione.
La festa non è solo un'occasione per gustare ottimo cibo, ma anche per vivere momenti di intrattenimento. Il programma musicale include tributi band a Nomadi, Queen, Vasco Rossi e Mina, che animeranno le serate in Piazza Centrale. Non mancano neppure gli spettacoli teatrali come "Occhi di Mare", il naufragio della Querina, e le performance di balli tradizionali con il gruppo La Farandola.
Inoltre, ci sarà spazio anche per i più piccoli, con gonfiabili gratuiti, intrattenimenti, giochi e spettacoli, e per gli appassionati di artigianato e prodotti tipici, con il Mercato Arte e Sapori, che ospiterà oltre 60 espositori provenienti da tutta Italia.
La manifestazione rappresenta anche un'importante occasione per approfondire la cultura gastronomica locale. Durante il weekend del 27 settembre, ci sarà un incontro speciale, con un speech sulla Rotta dello Stoccafisso, che vedrà la partecipazione di ospiti internazionali, approfondendo la tradizione legata allo stoccafisso e al suo impiego nella cucina vicentina.
Infine, un altro momento saliente sarà la Cerimonia delle Investiture, che avrà luogo domenica 28 settembre, con la Confraternita del Bacalà alla Vicentina che onorerà la tradizione culinaria del territorio.
La Festa del Bacalà alla Vicentina non è solo una festa del cibo, ma un evento che abbraccia la comunità, coinvolgendo famiglie, turisti e appassionati di cultura gastronomica. Con il suo mix di tradizione e innovazione, la manifestazione si conferma come una delle sagre più amate e premiate d'Italia, capace di attrarre ogni anno un pubblico sempre più vasto.
Informazioni utili:
Quando: Dal 18 al 29 settembre 2025
Dove: Piazze e vie del centro di Sandrigo (Vicenza)
Ingresso: Gratuito
Orari stand gastronomici: Ogni sera e nei giorni festivi anche a pranzo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516