Scopri tutti gli eventi
Eventi
16.09.2025 - 05:07
Foto di repertorio
Il centro di Castelnuovo del Garda si prepara a ospitare la 59esima edizione della Festa dell’Uva, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, che animerà piazza Libertà e le vie circostanti dal 19 al 21 settembre 2025. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio dell’amministrazione comunale, si apre ufficialmente venerdì 19 settembre alle ore 20:30 con il tradizionale taglio del nastro, che darà il via a tre giorni di festa, musica e delizie gastronomiche.
Il sindaco Davide Sandrini, presente all’inaugurazione, invita tutta la cittadinanza e i turisti a partecipare: "Gli ingredienti per una piacevole tre giorni ci sono tutti. Vi aspettiamo numerosi per scoprire le eccellenze del nostro territorio, in un clima di gioiosa partecipazione."
Quest’anno, una novità arricchisce il programma: nasce “Narrando Castelnuovo del Garda”, un percorso itinerante che unisce cultura e tecnologia. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Aida, i partecipanti potranno immergersi in un’esperienza sonora unica, guidati da una narratrice e supportati da cuffie SilentSystem per una visita coinvolgente alla scoperta della storia locale. Al termine del tour, una degustazione dei prodotti tipici a cura della Pro Loco chiuderà in bellezza questa esperienza culturale. L’iniziativa è gratuita, ma è necessaria la prenotazione tramite il sito della Fondazione Aida (link al sito).
Tradizione e novità si mescolano anche nell’area gastronomica, con le ormai immancabili casette delle aziende agricole locali che, anche quest’anno, saranno gestite dalle associazioni di volontariato del paese. Non mancheranno le deliziose trippe degli Alpini, servite in piazza Angelini, e le degustazioni proposte dal Bàcaro di Castelnuovo, l'enoteca gestita dai ragazzi della Pro Loco. Ma le sorprese non finiscono qui: tra le novità di quest’anno, in via Marconi e via Roma, prenderà vita la “Via dei Sapori”, un percorso gastronomico con ben 19 bancarelle che offriranno specialità locali e prelibatezze artigianali.
A rendere l’atmosfera ancora più festosa, ci saranno spettacoli serali in piazza, con musica dal vivo: venerdì sera sarà il turno dei successi anni '90, sabato un tributo a Bruce Springsteen, mentre domenica sera a incantare il pubblico ci penserà lo spettacolo di Garda Danze. Inoltre, domenica 21 settembre, si svolgerà la tradizionale Marapergola, corsa podistica che partirà da piazza Angelini dalle 7.30 alle 9.00.
Ma la festa non si limita solo agli spettacoli e alle degustazioni: la cultura gioca un ruolo fondamentale, come sottolinea il consigliere delegato alla Cultura Chiara Trotti: "Vogliamo far emergere l’importanza del nostro territorio non solo dal punto di vista turistico e agricolo, ma anche culturale. La Festa dell’Uva è una delle cornici ideali per questo obiettivo."
La manifestazione si conferma dunque un evento imperdibile per chi vuole scoprire la tradizione e la cultura del territorio, assaporando piatti tipici e vivendo un'atmosfera di festa che coinvolgerà l’intera comunità di Castelnuovo del Garda.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516