Scopri tutti gli eventi
Eventi
16.09.2025 - 14:47
La locandina dell'evento
Nel 2026 ricorre il centenario della morte di Claude Monet, uno degli artisti che ha segnato la storia dell'arte mondiale. Per celebrare questo evento significativo, Marco Goldin presenterà lo spettacolo teatrale “Monet. Una vita a colori”, un'immersiva produzione che avrà il suo debutto nell'ottobre 2026 al Teatro Comunale di Treviso. Lo spettacolo, scritto e diretto dallo stesso Goldin, sarà arricchito dalla partecipazione di Remo Anzovino al pianoforte e Daniela Savoldi al violoncello e voce.
"Monet 100" è il nome che identifica questa grande celebrazione, un progetto che vede la collaborazione con CentroMarca Banca come main partner e La Nave di Teseo come partner letterario. La performance attraverserà l'Italia, portando il pubblico alla scoperta di una delle figure artistiche più ammirate di tutti i tempi, attraverso un'esperienza multisensoriale che intreccia teatro, musica e tecnologia.
Lo spettacolo, della durata di 90 minuti, sarà una narrazione senza soluzione di continuità, suddivisa in sei capitoli che accompagneranno lo spettatore nella vita di Monet. A partire dai suoi esordi nella foresta di Fontainebleau e le coste della Normandia negli anni Sessanta, passando per il periodo dell'impressionismo e la sua visione innovativa della natura, fino ad arrivare alla sua ultima fase, quella delle celebri ninfee nel giardino di Giverny.
Come in precedenti produzioni di successo, Goldin utilizzerà tecnologie avanzate e scenografie inedite per immergere il pubblico nel mondo visivo e sonoro dell'artista francese. Il palco sarà arricchito da macchine sceniche rotanti che alterneranno la posizione dei musicisti, e un grande schermo di dieci metri di lunghezza ospiterà i capolavori di Monet, trasportando la visione dei suoi dipinti direttamente in scena.
Il progetto nasce anche da un nuovo libro di Marco Goldin, “Colloqui con Monet”, in uscita nel settembre 2026. In questo libro, Goldin “incontra” Monet in alcuni dei luoghi più significativi della sua vita, dialogando con lui sui temi della pittura e dell'esistenza. Questi “dialoghi” saranno alla base della narrazione teatrale, aggiungendo profondità e intimità alla visione di Monet come uomo e artista.
La produzione teatrale è il risultato di una collaborazione a lungo termine tra Marco Goldin e i suoi partner, tra cui Francesco Cattini, produttore dello spettacolo. "Con questo spettacolo vogliamo portare l'arte a un pubblico sempre più vasto", ha dichiarato Cattini. "Ogni produzione con Marco è unica, con l'impiego di tecnologie che rendono ogni spettacolo un'esperienza indimenticabile".
Elisabetta Sgarbi, direttore di La Nave di Teseo, ha aggiunto: "Il libro che accompagna lo spettacolo arricchirà ulteriormente l'esperienza del pubblico, portando la voce di Monet anche tra le pagine, con il tono limpido e personale di Marco Goldin".
Claudio Alessandrini, Direttore Generale di CentroMarca Banca, ha sottolineato l'importanza della collaborazione per il sostegno a iniziative culturali: "Investire in cultura significa investire nel futuro della nostra comunità. Questo spettacolo è un esempio straordinario di come l’arte possa parlare attraverso diversi linguaggi, creando un'esperienza emozionante e accessibile a tutti".
Il centenario della morte di Monet diventerà così un'opportunità per esplorare la sua eredità, non solo attraverso le sue opere, ma anche attraverso un linguaggio teatrale innovativo che promette di rendere omaggio alla sua visione e alla sua passione per la bellezza.
Le date dello spettacolo saranno annunciate nei prossimi mesi, e Goldin si prepara a portare “Monet. Una vita a colori” nei teatri più prestigiosi d’Italia, da nord a sud, per offrire al pubblico un'opportunità unica di vivere l'arte di Monet in un modo mai visto prima.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516