Scopri tutti gli eventi
Attualità
17.09.2025 - 11:16
La locandina dell'evento
Anche per l'anno scolastico 2025-2026, il Centro Aggregazione Ragazzi After Hour conferma il suo impegno a supporto delle famiglie e dei giovani, offrendo uno spazio educativo e ricreativo completamente gratuito. L’iniziativa, promossa dal Comune di Albignasego e gestita dalla Cooperativa Sociale Peter Pan, è pensata per i ragazzi tra gli 11 e i 15 anni e si propone come un punto di riferimento fondamentale per la socializzazione e lo sviluppo di competenze in un ambiente sicuro e stimolante.
Con un impegno economico da parte del Comune di 32 mila euro, il progetto offre un mix di attività didattiche, ricreative e laboratori, oltre alla possibilità di scoprire il territorio attraverso uscite guidate, un’opportunità unica per i giovani di esplorare e imparare al di fuori delle mura scolastiche.
Il Centro After Hour si trova in Piazzetta Caduti del Lavoro, nelle vicinanze di Villa Obizzi, ed è aperto dal lunedì al giovedì, dalle 15:00 alle 18:00. Un team di educatori qualificati accompagna i ragazzi in un percorso che stimola la creatività, supporta lo studio e promuove attività di socializzazione, affinché ogni giovane possa crescere in modo completo e armonioso.
Il Sindaco Filippo Giacinti sottolinea l’importanza di questa iniziativa, che si rinnova ogni anno: “Riteniamo che il progetto After Hour sia fondamentale per i nostri ragazzi. Offriamo loro uno spazio sicuro dove poter crescere, imparare e socializzare. Inoltre, rappresenta un valido supporto per le famiglie, che possono contare su un servizio qualificato per i loro figli durante le ore pomeridiane.”
Il Centro non è solo un luogo dove i ragazzi possono partecipare a attività, ma anche un supporto concreto per le famiglie che affrontano quotidianamente gli impegni di lavoro e di vita. Il progetto After Hour permette ai genitori di vivere con maggiore tranquillità, sapendo che i propri figli sono seguiti in un ambiente protetto e arricchente.
Anna Franco, Assessore alle Politiche Giovanili, spiega la visione alla base dell'iniziativa: “Ogni anno mettiamo in campo numerose attività rivolte ai giovani, cercando di rispondere alle esigenze di ogni fascia d’età. Il progetto After Hour è solo una delle tante iniziative che proponiamo, ma è sicuramente una delle più significative. Non si tratta solo di un’opportunità educativa, ma anche di un’occasione di socializzazione, di crescita e di scoperta. Per questo, oltre alle attività strutturate con educatori, il centro offre anche uscite didattiche e laboratori, che stimolano la curiosità e la creatività dei ragazzi.”
L’obiettivo del Comune di Albignasego è quello di creare una Città sempre più a misura di giovane, dove i ragazzi possano sentirsi protagonisti e partecipare attivamente alla vita della comunità. In quest’ottica, l’Amministrazione sta lavorando alla realizzazione di una Consulta dei Giovani, uno spazio in cui i giovani possano essere propositivi e contribuire attivamente a migliorare la loro città.
Le iscrizioni al Centro After Hour per l'anno scolastico 2025-2026 sono ora aperte. I ragazzi tra gli 11 e i 15 anni sono invitati a iscriversi per vivere un’esperienza educativa completa e stimolante, dove l'apprendimento si unisce al divertimento e alla scoperta.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516