Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Schio celebra l’arrivo dell’autunno con un weekend di eventi imperdibili

Un mix di sport, natura, tradizioni e solidarietà

Bassano: torna la Fiera Franca d'Autunno

Foto di repertorio

Il cuore di Schio batte forte questo fine settimana, con un calendario di eventi ricchissimo e variegato che coinvolgerà tutta la cittadinanza. Dal 19 al 21 settembre, la città vicentina offre un’ampia gamma di appuntamenti, pensati per tutti i gusti e per ogni fascia di età. Sportivi, appassionati di natura, amanti della gastronomia e dello shopping, così come chi è sensibile ai temi della solidarietà, troveranno in questi giorni momenti di grande interesse e partecipazione.

Il vicesindaco Barbara Corzato commenta entusiasta: “Questa manifestazione è la dimostrazione tangibile di come il nostro territorio sappia unire tradizione e innovazione. Ogni evento si inserisce in un progetto comune che coinvolge la nostra comunità, dalle associazioni alle imprese, passando per i volontari e i cittadini. Un’occasione unica per mostrare ciò che di bello, autentico e vivace Schio ha da offrire, accogliendo visitatori da tutta la provincia e non solo".

Rally Storico e Motori: La Passione per la Velocità

Il rombo dei motori è il protagonista indiscusso del weekend con la 33ª edizione del Rally Città di Schio e il 7° Rally Storico (19-20 settembre), che torneranno a far sognare gli appassionati di automobilismo. Dopo un anno di pausa, l'evento riprende con una nuova organizzazione e la riproposta di iconiche prove speciali come Santa Caterina e la leggendaria Pedescala, che mancava da quasi vent’anni.

La Natura come Protagonista con la Mostra Giardino Jacquard

Uno degli eventi principali del fine settimana sarà la 20ª Mostra Mercato Giardino Jacquard (20-21 settembre), che trasformerà il centro storico in un giardino botanico a cielo aperto. Orchidee rare, bonsai pregiati e il concorso “Best in Show” attireranno appassionati da tutta Italia. Il Giardino Jacquard, lo Spazio SHED e il Lanificio Conte saranno i luoghi simbolo dove scoprire la bellezza della flora locale e internazionale. Tra i momenti clou, da segnalare il concerto di chitarra e tromba (sabato alle 16:00), la passeggiata mineralogica domenicale e il laboratorio bonsai per bambini.

Sagra dei Sapori: Un Tuffo nei Gusti e nelle Tradizioni

Dal 19 al 21 settembre, a Fabbrica Alta, si terrà la Sagra dei Sapori 3.0, dove i visitatori potranno assaporare prelibatezze italiane e internazionali, il tutto accompagnato da musica dal vivo e intrattenimento. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni gastronomiche.

Festa del Volontariato: Incontro e Partecipazione

Sabato 20 settembre, dalle 9.00 alle 12.30, via Pasini ospiterà la Festa del Volontariato, un’occasione per incontrare le numerose associazioni locali e scoprire il loro prezioso lavoro per la comunità. Con una quindicina di stand informativi, la festa vuole celebrare il ruolo fondamentale del volontariato, rafforzando i legami tra istituzioni, cittadini e territorio.

Shopping con lo Sbaracco: Occasioni e Novità

Lo shopping non poteva mancare in un weekend ricco di eventi: sabato 20 settembre, nel centro storico, si terrà lo Sbaracco, il festival delle occasioni. Negozi in strada e super offerte di fine stagione, ma anche l’opportunità di scoprire le nuove collezioni dei negozi locali.

Scopriamo l’Autunno nei Campi: Pedalando tra Natura e Tradizione

Domenica 21 settembre, i partecipanti alla 39ª edizione di “Scopriamo l’Autunno nei Campi” potranno percorrere un itinerario cicloturistico tra le aziende agricole dell’Altovicentino. Il percorso, che parte da Schio, Marano e Piovene, offrirà degustazioni, laboratori didattici e attività per bambini, con un ritorno alle tradizioni contadine di un tempo. Una giornata di cultura e convivialità all’aria aperta, con l’aggiunta di un’entusiasmante novità per i più piccoli: La Me Mission, un mini-game in fattoria.

Maratona dei 6 Comuni: Sport e Competizione

Domenica 21 settembre, i corridori potranno partecipare alla Maratona dei 6 Comuni MGC Festival Running, con distanze che vanno dai 10 km fino alla maratona completa di 42 km. Un evento sportivo che attraverserà sette comuni dell’area, con arrivo alla Sport Power Arena di Villaverla.

Re.D. Day: Inclusione e Solidarietà

Sempre domenica 21 settembre, il Parco Eunice Kennedy Shriver di Magrè di Schio ospiterà il Re.D. Day, una giornata di festa e inclusione dedicata alle persone con disabilità e fragilità. Il parco diventerà il cuore pulsante di un evento che coinvolgerà associazioni, laboratori esperienziali e momenti di socializzazione, concludendosi con il concerto della band Extrò, che riporterà tutti a ballare sulle note degli anni '80 e '90.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione