Scopri tutti gli eventi
Eventi
19.09.2025 - 18:29
Le immagini sul posto
La Sala del Consiglio di Palazzo Santo Stefano, sede della Provincia di Padova, è stata il palcoscenico di una mattinata ricca di emozioni e riflessioni dedicate al progetto di Special Olympics in provincia di Padova, un'iniziativa che punta a promuovere l'inclusione sociale attraverso lo sport unificato. L'evento ha rappresentato un’importante tappa nel percorso di Special Olympics, il movimento che da oltre 50 anni opera in tutto il mondo per le persone con disabilità intellettiva, e che, oggi più che mai, si afferma come simbolo di pari opportunità.
L’incontro è stato organizzato dal Team Veneto di Special Olympics, e ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui sindaci dei comuni della provincia e dirigenti di società sportive locali. L'obiettivo era far conoscere meglio il progetto e sensibilizzare sul valore dell’inclusione.
Dopo il saluto delle autorità, l'evento ha visto l’esibizione del gruppo corale “Voci Accanto”, composto da persone con e senza disabilità, diretto da Alessandra Pascali. Un momento che ha messo in risalto l'armonia e la forza dell’inclusione attraverso la musica, prima che i vari esperti intervenissero per raccontare le attività e i successi di Special Olympics. Tra gli ospiti speciali della giornata, spicca la presenza di Veronica Paccagnella, una giovane atleta di ginnastica artistica con sindrome di Down, che ha raccontato la sua esperienza sportiva e personale, testimoniando la trasformazione che lo sport unificato può offrire.
Eleonora Mosco, consigliere provinciale con delega allo Sport, ha sottolineato l'importanza di costruire l'inclusione giorno dopo giorno, paragonando l'impegno sportivo a un allenamento che porta i ragazzi e le ragazze con disabilità a diventare cittadini attivi, partecipando pienamente alla società. "Lo sport unificato è la risposta concreta a questa necessità", ha affermato Mosco. "Unire ragazzi con e senza disabilità motorie e intellettive in un’unica attività sportiva significa costruire insieme una società inclusiva e consapevole".
Anche Alessandro Palazzotti, fondatore e vicepresidente di Special Olympics Italia, ha espresso soddisfazione per l'avvio di un progetto provinciale che coinvolgerà scuole e società sportive del territorio. "Da oltre 40 anni siamo presenti in Italia e oggi siamo felici di vedere come questo progetto possa migliorare la vita di molte persone e famiglie", ha dichiarato Palazzotti.
Dino Ponchio, presidente del Coni Veneto, ha poi evidenziato l’importanza di abbattere ogni barriera tra sport per disabili e sport per normodotati. "Lo stimolo per le società sportive non deve essere quello di creare sezioni separate per disabili e normodotati, ma di favorire l'allenamento comune, unendo i ragazzi di ogni condizione. È così che si favorisce una vera socializzazione", ha dichiarato Ponchio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516