Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Presentazione della prima edizione del Festival "La Riscossa" a Mira

Un viaggio tra poesia, musica e teatro

Presentazione della prima edizione del Festival "La Riscossa" a Mira

Villa Widmann

Mercoledì 24 settembre alle ore 15:00, presso Villa Widmann, nella Sala Rezzonico di via Nazionale 420 a Mira, si terrà la conferenza di presentazione della prima edizione del Festival "La Riscossa", un evento che unisce arte, cultura e comunità. Il festival, organizzato dal gruppo di artisti I Rivali della Riscossa, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Mira, la Proloco di Mira, e l’Associazione culturale Hilarius, si svolgerà il 28 settembre a Mira, dalle 7:06, ora dell’alba, fino alle 23:00.

Un Festival tra le Ville e le Case di Mira

Il festival si terrà tra le suggestive location delle ville venete di Moscheni-Volpi, Valmarana e Widmann, e le storiche case di via Riscossa e via Valmarana. L’evento è un viaggio nell’arte, che spazierà tra poesia, musica e teatro, offrendo una giornata ricca di esperienze culturali, unendo le tradizioni artistiche a una rinnovata voglia di riscatto sociale e culturale.

Il programma, che si sviluppa per tutta la giornata, avrà inizio con l’alba poetica alle 7:06 e terminerà con un concerto serale, creando un legame simbolico tra il ciclo del giorno e l’energia creativa che permea il territorio. Un evento che vuole essere un omaggio alla comunità, al suo territorio e alla bellezza dei luoghi storici di Mira, che saranno animati da artisti locali e non.

Un Incontro con i Protagonisti dell’Arte

La conferenza di mercoledì 24 settembre vedrà la partecipazione di Bettina Andriolo, attrice di talento, Claudio Negrato, poeta e uno degli ideatori del festival, Stefano Pesce, musicista, e Margherita Pivi, linguista, che discuteranno della missione del festival e della sua importanza nel panorama culturale locale. Inoltre, sarà presente anche Marianna Ravenna, illustratrice che contribuirà alla realizzazione visiva dell’evento.

"La Riscossa è una manifestazione che nasce dal desiderio di dare nuova linfa alla cultura del nostro territorio, unendo le diverse forme artistiche e portando l’arte direttamente tra la gente," ha dichiarato Claudio Negrato, uno degli organizzatori. "Vogliamo che questo evento sia un momento di riflessione e celebrazione della nostra storia e della nostra creatività."

Un Festival Sostenuto da Importanti Collaborazioni

Il festival è reso possibile grazie alla sinergia tra diverse realtà locali, tra cui le ville venete Moscheni-Volpi, Valmarana e Widmann, e le scuole ITCS Maria Lazzari di Dolo e la scuola steineriana di Oriago, che parteciperanno attivamente all'evento. Il festival ha anche ricevuto il supporto di DIEFFE, un’importante realtà culturale, e della ditta edile Corrò, che ha contribuito alla realizzazione dell'iniziativa.

L'evento rappresenta un’opportunità unica per gli abitanti di Mira e i visitatori di riscoprire il patrimonio culturale locale, in un’atmosfera di condivisione e innovazione, grazie alla varietà delle attività proposte e alla qualità degli artisti coinvolti.

Un Invito alla Comunità

Il Festival La Riscossa è un’occasione imperdibile per tutti gli amanti dell’arte e della cultura, un evento che si sviluppa in un contesto naturale e storico unico, capace di coinvolgere il pubblico in una riflessione artistica continua, dal mattino alla sera. Gli organizzatori invitano la comunità di Mira e non solo a partecipare numerosi a questa giornata di festa e cultura, che promette di lasciare un segno importante nella memoria collettiva del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione