Scopri tutti gli eventi
Eventi
25.09.2025 - 05:03
Le immagini sul posto
Dopo il successo dei concerti a Cavallino Treporti, il Festival delle Due Città torna a Treviso, portando con sé una ricca programmazione di eventi musicali e culturali. Da venerdì 26 a domenica 28 settembre, il centro cittadino si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, con concerti, spettacoli e iniziative speciali per tutti gli appassionati di musica e cultura.
Il festival prende il via venerdì 26 settembre con uno spettacolo speciale dedicato a Ernest Hemingway, uno degli scrittori più iconici del XX secolo. “Le avventure di Ernest Hemingway. Storie in un bicchiere”, scritto e interpretato da Bruno Lovadina, racconterà attraverso aneddoti e brani tratti dalle opere più celebri dello scrittore, come “Il vecchio e il mare” e “Addio alle armi”, ma anche dal meno conosciuto “Di là dal fiume tra gli alberi”, dove si parla anche del suo amore per la giovanissima veneziana Adriana Ivancich.
Lo spettacolo, che si terrà alle 20.45 nell’auditorium del Museo di Santa Caterina, non sarà solo una narrazione letteraria, ma anche un viaggio musicale attraverso sonorità mediterranee, sudamericane e caraibiche, con l'accompagnamento di Maurizio Camardi al sassofono, David Beltran Soto Chero alla chitarra e Valerio Galla Josè alle percussioni.
Il legame di Hemingway con il Veneto, e in particolare con la zona del Piave, è ben noto: fu qui che il giovane scrittore, arruolato nell’American Red Cross, visse esperienze che influenzarono profondamente le sue opere. Lo spettacolo offrirà uno spaccato del Veneto di un secolo fa, un tributo al rapporto tra il grande scrittore e questa terra che amava definire "il Basso Piave".
Quest’anno, il festival introduce anche una novità importante con i “Young Platform Concerts”. Questi eventi si terranno sabato e domenica in quattro spazi cittadini, tra cui piazza dei Signori, piazza Pola, piazzetta Monte di Pietà e Isola Pescheria, dalle 11.00 alle 18.00. Durante queste performance, gli studenti del Conservatorio di Treviso non solo si esibiranno in concerti di musica classica e contemporanea, ma offriranno anche brevi corsi introduttivi all’uso della chitarra per chiunque fosse curioso di avvicinarsi a questo strumento. Un'iniziativa pensata per rendere la musica accessibile e stimolante anche per le nuove generazioni.
Oltre all’omaggio a Hemingway, il Museo di Santa Caterina ospiterà anche altri due importanti appuntamenti musicali. Sabato 27 settembre alle 20.45, il pianista Maurizio Mastrini si esibirà in un concerto da non perdere, mentre domenica 28 settembre, alle 17.00, sarà il turno del duo Acustica Latina insieme al chitarrista Giovanni Seneca. Un fine settimana all'insegna della musica di qualità, che conferma la volontà del Festival delle Due Città di portare a Treviso artisti di calibro internazionale e, allo stesso tempo, di promuovere il talento locale.
I biglietti per il concerto di venerdì 26 settembre sono già disponibili presso il botteghino del Museo di Santa Caterina. Si consiglia di prenotare gratuitamente il proprio posto telefonando al 320 0517000 o inviando una mail a festival@musikrooms.com. Non perdere l’occasione di assistere a uno degli eventi più attesi dell’anno a Treviso!
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516