Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e cultura

Mogliano Veneto ospita la nuova mostra del pittore Marco Tagliaro

"Stagioni. Il tempo e la natura" esplora la bellezza del mondo naturale

Mogliano Veneto ospita la nuova mostra del pittore Marco Tagliaro

La locandina dell'evento

Un viaggio nell’anima della natura, un racconto visivo che intreccia il fluire del tempo e il miracolo della vita: questo è ciò che propone la nuova mostra di Marco Tagliaro, pittore miranese di grande talento, che sarà inaugurata sabato 27 settembre 2025 al Centro d’Arte e Cultura Brolo di Mogliano Veneto.

La mostra, dal titolo "Stagioni. Il tempo e la natura", si presenta come una raccolta di acquarelli realizzati con la stessa passione e dedizione che l'artista riserva alla propria quotidianità. Ogni opera è nata dall’osservazione diretta del giardino di casa Tagliaro, a Mirano, un piccolo angolo di paradiso che si trasforma in palcoscenico per la vita che scorre. Qui, tra la quiete del verde e la luce calda del sole estivo, l’artista ha trovato ispirazione per rendere omaggio al ciclo delle stagioni, ai fiori e alle piante che animano il suo giardino, ma anche al cambiamento incessante della natura.

La natura come protagonista assoluta

La mostra è una riflessione intima e delicata sulla natura, il tempo e il passaggio delle stagioni. Le opere di Tagliaro non sono solo rappresentazioni visive, ma vere e proprie trasposizioni emozionali di ciò che l’artista vede ogni giorno nel suo giardino. Con la precisione e la minuziosità di un amanuense, il pittore cattura la bellezza nei dettagli più semplici e fragili, come i fiori e le piante, che diventano protagonisti assoluti della sua arte.

“Ogni pianta, ogni fiore è per me una meraviglia”, racconta Tagliaro. “Mi piace osservare il miracolo incessante della vita che si svolge nel giardino. È un luogo che sa di rifugio, ma anche di montagna al pieno sole e di porto al calar della sera. La bellezza è ovunque, anche nelle piccole cose. Ed è proprio in queste piccole cose che si nasconde il senso della vita".

Un percorso che va oltre il quotidiano

Marco Tagliaro ci invita a fermarci e ad ammirare ciò che troppo spesso diamo per scontato: la perfezione nascosta nelle forme più comuni. Come nel caso del caco, una delle piante più antiche coltivate dall’uomo, che Tagliaro ritrae con una delicatezza tale da renderlo quasi un oggetto di culto, esaltando la sua rotondità e la sua bellezza senza tempo. In questo, l’artista richiama la celebre affermazione di Cézanne, che con una semplice mela è riuscito a sorprendere Parigi: “È nella verità delle cose che si trova la bellezza autentica, nella purezza e nell'armonia della natura che troviamo la scintilla divina".

Un catalogo e una cura meticolosa

La mostra, curata da Lorena Gava, sarà accompagnata da un catalogo esclusivo, progettato da ICOON e stampato da Arti Grafiche Ruberti, che documenta con precisione e attenzione ogni singolo acquarello. Il catalogo non solo celebra l’abilità pittorica di Marco Tagliaro, ma racconta anche il suo percorso creativo e la sua capacità di trasmettere emozioni attraverso l'arte.

L'importanza della cultura sul territorio

L’Assessore alla Cultura, Giorgio Copparoni, ha sottolineato l'importanza di questa mostra per la città di Mogliano Veneto: “Stagioni. Il tempo e la natura è una proposta davvero imperdibile, un’opportunità unica per ‘toccare con mano’ l’universo artistico di Marco Tagliaro, un artista che ha fatto del gesto pittorico un'espressione fedele e profonda del suo sentire".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione