Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Claudio Baglioni sceglie Piazza San Marco per l’apertura del suo “GrandTour La Vita è Adesso”

Il Festival della Bellezza ospita il concerto inaugurale di un tour unico

Claudio Baglioni sceglie Piazza San Marco per l’apertura del suo “GrandTour La Vita è Adesso”

Claudio Baglioni @facebook Claudio Baglioni

Sarà Piazza San Marco ad accogliere la partenza del “GrandTour La Vita è Adesso”, il nuovo progetto live di Claudio Baglioni, che celebra i 40 anni dell’album più venduto di sempre in Italia, La vita è adesso, il sogno è sempre. La scelta della storica piazza veneziana non è casuale: il debutto si inserisce infatti nel prestigioso contesto del Festival della Bellezza, che con questo evento si conferma una vetrina d’eccellenza per la musica e la cultura italiana.

Il tour toccherà 40 città italiane da giugno a settembre, offrendo agli spettatori un’esperienza unica in luoghi ricchi di storia, arte e paesaggi incantevoli. L’idea di questo viaggio musicale richiama lo spirito dei Grand Tour settecenteschi, quei lunghi itinerari culturali intrapresi da artisti e intellettuali per scoprire le radici artistiche e culturali d’Europa, con l’Italia al centro di questo percorso di formazione e scoperta.

Claudio Baglioni, accompagnato da una formazione composta da 20 musicisti e coristi, proporrà per la prima volta l’esecuzione integrale dell’album che ha segnato un’epoca, insieme ai suoi più grandi successi, attraversando così la sua carriera lunga sessant’anni, tra musica, emozioni e ricordi indelebili.

I biglietti saranno disponibili in prevendita esclusiva dal 29 settembre per i fan iscritti al Fan Club, a seguire per i clienti Telepass, e infine dal 2 ottobre su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

Alcide Marchioro, direttore artistico del Festival della Bellezza, ha espresso gratitudine verso Baglioni per aver scelto Venezia e il festival come tappa inaugurale di questo progetto, sottolineando la perfetta sintonia tra il messaggio artistico dell’artista e la missione del festival di fondere luoghi, arte e pensiero.

Anche il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha espresso entusiasmo per l’evento: «Una serata che resterà nella memoria, con uno dei più grandi interpreti della musica italiana che partirà proprio da qui, in uno dei luoghi più iconici al mondo, per celebrare la bellezza e la magia della musica».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione